Documento indispensabile per il registro di anagrafe condominiale, la visura intestatari ditte catastali consente di conoscere i nominativi di tutti i proprietari (persone fisiche e giuridiche) di tutte le unità immobiliari presenti nello stesso fabbricato.
NOTE
* Il servizio visura intestatari ditte catastali viene elaborato fino ad un massimo di 10 ditte. Qualora il numero delle ditte catastali presenti all'interno del fabbricato fosse superiore, verrà predisposto un preventivo di spesa.
* Il servizio con URGENZA è garantito nei giorni e orari lavorativi: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
La ditta catastale è il nominativo del soggetto, persona fisica o giuridica, intestatario di un immobile, terreno o fabbricato. Per aggiornare la ditta catastale, bisogna presentare una domanda di voltura in cui si indicano le unità immobiliari da trasferire e i soggetti che diventeranno i nuovi intestatari.
Significa che ogni immobile deve essere intestato catastalmente al suo effettivo proprietario e, di conseguenza, i dati catastali e le planimetrie depositate devono corrispondere allo stato di fatto degli immobili.
Anche se questi termini vengono comunemente utilizzati come sinonimi, da un punto di vista catastale la definizione corretta è sempre quella di intestatario di una ditta catastale. Il Catasto in Italia non ha infatti valore probatorio per cui non piuò certificare un diritto reale di proprietà in capo ad un soggetto. Può capitare inoltre che, per un mancato allineamento della ditta catastale, l'intestatario di un immobile sia diverso dall'effettivo proprietario dello stesso. Peraltro, la proprietà di un immobile, dal punto di vista giuridico, può essere certificata solo attraverso la visura ipotecaria.
Il costo del servizio, fio ad un massimo di 10 ditte catastali, è di € 38,40 comprensivo di tributi catastali € 1,80 e IVA (22%) € 6,60.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio