Il certificato stato di famiglia viene richiesto presso l'Ufficio Anagrafe del Comune ed attesta la composizione del nucleo familiare allo stato attuale presso l’indirizzo di residenza anagrafica, con specificazione dei dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare.
Questo certificato viene rilasciato dall’Ufficio Anagrafe del Comune con riferimento alla data in cui risulta istituita per la prima volta la scheda o foglio della famiglia anagrafica.
NOTE
* I certificati anagrafici e di stato civile vengono estratti tramite accesso al portale ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente. Il certificato inviato è un documento con valore legale in conformità all'art. 62 D.lgs n. 82 del 7 marzo 2005.
* I tempi di consegna dipendono dalla spedizione del certificato da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione.
* Le spese escluse IVA sono relative alla marca da bollo (euro 16,00) e ai diritti di segreteria del Comune (euro 0,52)
* Eventuali costi integrativi per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero o per la traduzione giurata legalizzata verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.
La “famiglia anagrafica” è un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi che coabitano nella medesima unità immobiliare. Lo stato di famiglia rispecchia la composizione della famiglia ai soli fini anagrafici: ovvero per registrare le persone residenti in un determinato Comune […] in armonia con la funzione caratteristica dell’anagrafe che è quella di rispecchiare lo stato di fatto (legge 24 Dicembre 1954, n. 1228 D.P.R. 30 Maggio 1989, n. 223).
Il certificato di stato di famiglia indica tutte le informazioni sui soggetti che compongono il nucleo familiare (nome, cognome, data e luogo di nascita, comune e indirizzo di residenza) e che risiedono presso la stessa abitazione.
Il certificato stato di famiglia è un documento ufficiale che ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.
Il certificato stato di famiglia viene richiesto presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza anagrafica di una persona fisica. È possibile scaricarlo comodamente online sul sito di VisureItalia indicando i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, Stato di nascita, provincia e Comune di residenza della persona d'interesse.
Si richiede lo stato di famiglia soprattutto per la compilazione del modulo ISEE, per fare richiesta di un mutuo e degli assegni familiari e, in generale, per ottenere diversi benefici fiscali ed economici.
Il costo complessivo del certificato di stato di famiglia online sul sito web di VisureItalia è di € 47,02 e comprende il costo del servizio, l'Iva, la marca da bollo e i diritti di segreteria assolti.
A differenza di quello ordinario, il certificato di stato di famiglia storico riporta anche le situazioni anagrafiche pregresse, cioè la composizione della famiglia in un determianto arco di tempo.
I certificati anagrafici e di stato civile vengono estratti tramite accesso al portale ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente.
Il certificato inviato è un documento con valore legale in conformità all'art. 62 D.lgs n. 82 del 7 marzo 2005.
In caso di richieste di estratti, copie integrali e certificati con apostilla, la richiesta verrà presentata presso l'ufficio del Comune competente.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio