La ricerca viene eseguita online nella banca dati Sister dell'Agenzia delle Entrate che attesta gli uffici provinciali del Catasto (ad eccezione delle Province di Trento e Bolzano) presso i quali una impresa o un ente dotato di personalità giuridica risulta censito.
Per richiedere la visura catastale nazionale per persona giuridica bisogna indicare la denominazione dell’impresa o dell’ente come risulta depositata in Catasto ed il codice fiscale validato in Anagrafe Tributaria.
In seguito, è possibile richiedere il servizio visura catastale persona giuridica per approfondire la ricerca su ogni Provincia.
Attraverso il portale web di VisureItalia è possibile richiedere una visura catastale in tutta Italia di una società o di una persona giuridica. Il servizio è sempre disponibile con consegna immediata in tempo reale e il documento viene inviato via email in pochi secondi in formato pdf.
Dopo aver ricevuto la visura catastale Italia, è indispensabile richiedere la visura catastale persona giuridica su ogni ufficio provinciale del Catasto. In questo modo, si avrà evidenza dei dati catastali di tutti i beni immobili intestati ad una società.
La visura rileva sia tutti gli uffici provinciali del Catasto sia il numero dei terreni e dei fabbricati intestati ad una società in ogni ufficio. Non vengono rilevati né i dati catastali né la natura e quota dei diritti reali che sarà possibile verificare solo con una visura al Catasto provinciale.
La visura catastale nazionale serve per conoscere in una fase preliminare in quali uffici provinciali del Catasto una società o una persona giuridica sia censita e risulti intestataria di beni immobili. Questa ricerca è utile per verificare la consistenza del patrimonio immobiliare e, quindi, la solvibilità di un cliente, di un fornitore o di un partner commerciali oppure per azioni di recupero crediti.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio