I nostri uffici sono chiusi dal 16 al 19 agosto. Buone vacanze!
Gli ordini verrano presi in lavorazione da Lunedì 22 agosto. La consegna di tutti i servizi automatizzati è sempre garantita in pochi secondi.
Le visure camerali contengono tutte le informazioni estratte tramite accesso alla piattaforma Telemaco di InfoCamere relative a ditte individuali, società di persone e di capitali censite nel Registro Imprese della Camera di Commercio. In tutte le visure viene riportata la fonte, Camera di Commercio, il numero di protocollo e la data di estrazione del documento e il codice QR ufficiale che contrassegna la validità del documento.
Tutte le visure camerali vengono estratte in tempo reale e la consegna avviene via email in pochi secondi.
È possibile richiedere:
Che tipo di visura?
consegna standard in pochi secondi
Verifica le ultime variazioni depositate da una società al protocollo della Camera di Commercio per accertate le modifiche relative alla sede, all'assetto societario, al sistema di amministrazione o ai poteri di firma di una società. Clicca su RICHIEDI ORA e ricevi il documento in pochi secondi.
consegna standard in pochi secondi
Per essere sempre aggiornato sulle modifiche alla denominazione, all'oggetto sociale, alla composizione del capitale sociale di una società iscritta al Registro Imprese, richiedi la visura di deposito. Ricevi il documento ufficiale in pochi secondi con l'elenco di tutte le pratiche in istruttoria depositate in Camera di Commercio.
consegna standard in pochi secondi
Visura estratta in tempo reale tramite la piattaforma Telemaco di InfoCamere con consegna in pochi secondi del documento contenente tutti i dati, allo stato attuale, riferiti ad una ditta individuale o ad un libero professionista iscritto in Camera di Commercio
consegna standard in pochi secondi
Scopri tutte le variazioni registrate in Camera di Commercio relative alla denominazione, insegna, sede, unità locali, attività e codice Ateco, iscrizione a albi e ruoli di un libero professionista o di una ditta individuale. Ricevi il documento in pochi secondi direttamente dalla Camera di Commercio.
consegna standard in pochi secondi
Richiedi la visura camerale ordinaria per verificare tutti dati di una società SAS, SNC, SRL o SPA o di una persona giuridica iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio. Ricevi il documento in pochi secondi nella tua casella di posta elettronica.
consegna standard in pochi secondi
Per conoscere la storia di tutte le variazioni relative alla denominazione, alla sede, ai soci, al sistema di amministrazione richiedi la visura camerale storica. In pochi secondi ricevi il documento ufficiale e aggiornato al momento della richiesta, estratto online dalla Camera di Commercio
consegna standard in 2 ore lavorative
Richiedi una verifica completa e aggiornata di una società o di una persona giuridica con la visura camerale dati di bilancio. Ricevi la visura camerale allo stato attuale e l'ultima annualità di bilancio depositato in Camera di Commercio.
consegna standard in 2 ore lavorative
Verifica la storia delle variazioni e il trend dell'attività economica (fatturato, conto economico e finanziario, stato patrimoniale) di una società iscritta al Registro Imprese. Ottieni in pochi minuti la visura camerale storica e le ultime tre annualità di bilancio depositati in Camera di Commercio
Quando si devono acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un partner commerciale o su un fornitore, quando si deve valutare un conduttore in una locazione commerciale, quando si deve valutare una impresa di costruzioni dalla quale si è in procinto di acquistare un immobile, le visure camerali contengono dati oggettivi provenienti da fonti ufficiali ed aggiornate indispensabili per la ricerca e valutazione di imprese italiane.
Le visure camerali contengono i dati identificativi dell’impresa (denominazione, codice fiscale e partita iva, REA, PEC), la sede legale e le unità locali, il codice ATECO dell'attività primaria e secondaria, il capitale sociale, il sistema di amministrazione, lo statuto ed i patti sociali, i nominativi dei soci e la distribuzione in quote, il numero degli addetti, attestazione SOA, certificazione ISO, iscrizione ad albi, ruoli e licenze.
Le visure camerali possono essere richieste per:
In caso di richiesta di visura camerale per denominazione, è necessario indicare la provincia nella quale ha sede legale l’impresa al fine di limitare il numero delle possibile omonimie. È possibile richiedere le visure camerali anche qualora si dispongano dei soli dati anagrafici di una persona fisica (amministratore, titolare o legale rappresentante, socio, sindaco, ..) e si voglia verificare quali siano le imprese collegate alla persona o delle quali detenga quote sociali.
Nelle visure camerali, la data di aggiornamento dei dati è quella antecedente il giorno lavorativo della richiesta tenendo presente che un eventuale disallineamento può essere dovuto ad un ritardo nel caricamento dei dati presso gli Uffici della Camera di Commercio. I servizi di visure camerali si basano su dati estratti direttamente da Infocamere, la società consortile delle Camere di Commercio italiane. In ogni visura camerale evasa, viene comunque sempre riportata sia la data di estrazione della visura sia la data di aggiornamento degli archivi.
Le visure camerali possono essere richieste via web ed evase in tempo reale. Si tratta di documenti estratti da fonti ufficiali (Camera di Commercio) al momento della richiesta e non provenienti da banche dati: tutte le visure camerali riportano sempre la dati di aggiornamento. Le fonti pubbliche di riferimento sono il Registro Imprese ed il Registro Soci della Camera di Commercio. Le visure camerali vengono evase come documenti informatici in formato .pdf. I documenti vengono inviati via web entro i tempi di consegna indicati nella scheda di descrizione del servizio. In caso di difficoltà nella lettura dei file, il documento può essere inviato anche con altri software o con versioni precedenti o, in alternativa, via fax. È possibile richiedere l’invio del documento in originale anche con corriere espresso.
La visura camerale ordinaria riporta i dati di una impresa allo stato attuale ossia al momento della estrazione del documento dal Registro Imprese della Camera di Commercio. La visura camerale storica riporta tutte le variazioni intervenute nella vita di una impresa dalla data di costituzione e di iscrizione al Registro Imprese fino alla data di aggiornamento.
La visura camerale è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio ma privo di valore legale in quanto non vengono apposte le marche da bollo. La visura camerale non ha una durata o una scadenza predefiniti per legge. Il certificato di iscrizione è un documento con valore legale che certifica la effettiva iscrizione di una impresa in Camera di Commercio. Ai fini della sua validità, deve essere stampato su carta filigranata con la apposizione delle contromarche olografiche e delle marche da bollo. La durata della validità del certificato è di 6 mesi.
Chiunque può richiedere una visura camerale, in quanto i dati in essa contenuti vengono estratti dagli archivi ufficiali delle Camere di Commercio: sono dati pubblici e liberamente consultabili da chiunque.