Scheda Socio Storica

La scheda socio storica evidenzia la storia di tutte le partecipazioni che una persona fisica o giuridica ha detenuto in società di persone o di capitali con i relativi trasferimenti di quote e azioni.

?
?

* Campi obbligatori

Consegna in pochi secondi

24h su 24, tutti i giorni festivi compresi

€ 5,00

* tasse € 1,95

IVA (22%) € 1,10

TOTALE € 8,05

Nello specifico, i dati contenuti nella scheda socio storica sono:

  • la denominazione
  • la forma giuridica
  • l'ammontare del capitale sociale
  • la data dell'atto
  • la data di deposito dell'atto
  • il numero del protocollo
  • la composizione e l'ammontare della quota detenuta dal soggetto d'interesse
  • il tipo di diritto e/o trasferimento
  • l'elenco dei trasferimenti di quote e azioni
  • i soggetti (persone fisiche o giuridiche) che hanno acquisito o ceduto le quote societarie

Alcune domande e risposte


Cos'è una scheda socio storica ?

La scheda socio storica è un documento ufficiale rilasciato dalla Camera di Commercio che attesta la storia di tutte le partecipazioni societarie relative ad una persona fisica in imprese italiane.

A cosa serve una scheda socio storica ?

La scheda storica serve per conoscere tutte le imprese censite al Registro Imprese della Camera di Commercio nelle quali una persona fisica abbia detenuto in precedenza quote o azioni e rileva sia le quote e azioni allo stato attuale sia quelle cessate.

Quali informazioni contiene la scheda socio storica ?

Per ogni impresa rilevata nella quale una persona fisica sia titolare di quote o azioni, la scheda socio storica evidenzia le informazioni relative alla denominazione e natura giuridica, capitale sociale, composizione in percentuale della quota detenuta, la data ed il numero di protocollo dell'atto registrato in Camera di Commercio, l'elenco dei trasferimenti di quote e azioni.

Dove richiedere una scheda socio storica ?

Per richiedere una scheda socio storica occorre presentare la domanda presso gli uffici della Camera di Commercio. In alternativa, è possibile richiedere online il documento attraverso il portale web. La scheda socio viene resa disponibile in tempo reale e consegnata in pochi secondi come documento elettronico in formato PDF.

Quali sono i tempi di consegna della scheda socio storica ?

Sul sito web di VisureItalia è possibile ricevere in pochi secondi e via e-mail il documento ufficiale estratto dalla Camera di Commercio.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI