Visura Catastale Storica Persona Fisica

agenziaentrate

La visura catastale storica persona fisica consente di visionare quanto risulta all'Ufficio del Catasto circa la storia di tutti i beni immobili intestati ad un soggetto (persona fisica, libero professionista o titolare di partita iva).

?
Seleziona nel menù a tendina l'Ufficio Provinciale del Catasto nel quale effettuare la visura.
?
Specifica se vuoi limitare la tua visura solo al Catasto Terreni o al Catasto Fabbricati o se vuoi richiederli entrambi.
?
Inserisci il Codice Fiscale della persona fisica validato in Agenzia delle Entrate.
?
Aggiungi una nota se vuoi specificare meglio il tuo ordine
Consegna in pochi secondi

24h su 24, tutti i giorni festivi compresi

€ 5,00
+ € 1,10 (IVA 22%)
TOTALE € 6,10

Nel dettaglio, la visura catastale storica su una persona fisica specifica, per ogni immobile:

  • I DATI CATASTALI (COMUNE, FOGLIO, PARTICELLA, SUBALTERNO)
  • L'INDIRIZZO DI UBICAZIONE DELL'IMMOBILE
  • IL REGIME E LA QUOTA DI DIRITTO REALE
  • INDICA IL PERIODO STORICO (DA .. A) IN CUI IL SOGGETTO È STATO INTESTATARIO DEI BENI IMMOBILI RILEVATI

Alcune domande e risposte


Dove richiedere una visura catastale storica per persona fisica ?

È possibile richiedere online la visura sul portale web di VisureItalia che dispone di un accesso diretto alla banca dati del Catasto tramite la piattaforma Sister dell'Agenzia delle Entrate. La visura è resa disponibile in pochi secondi e può essere scaricata e stampata. Per richiedere una visura catastale di una persona fisica è comunque possibile recarsi di persona presso gli Uffici Provinciali del Catasto di competenza nei giorni ed orari di apertura.

Quanto costa la visura catastale storica su una persona fisica ?

La visura catastale storica richiesta tramite operatore professionale abilitato all'accesso alla banca dati Sister del Catasto ha un costo di € 5,00 oltre IVA di legge.

Come richiedere una visura catastale storica per soggetto fisico ?

La visura catastale storica per soggetto (persona fisica) può essere richiesta tramite operatore abilitato all'accesso diretto alla banca dati Sister della Agenzia del Territorio, Ufficio del Catasto. Il documento viene consegnato in tempo reale in pochi secondi in formato PDF ed i dati sono sempre aggiornati al momento della richiesta.

Qual è la differenza tra visura catastale ordinaria e visura catastale storica ?

La visura catastale ordinaria per persona fisica evidenzia i beni immobili intestati allo stato attuale, al momento della richiesta, ad una persona fisica. La visura catastale storica indica tutti i beni immobili intestati storicamente ad un soggetto, sia i beni immobili attualmente intestati sia gli immobili ceduti in precedenza a terzi in forza di atto di compravendita, donazione, cessione o usucapione.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI