Il CDU o certificato di destinazione urbanistica viene richiesto presso l'Ufficio Tecnico del Comune relativamente ai terreni. Evidenzia la zona urbanistica, la destinazione e l'indice di edificabilità in riferimento alle norme di attuazione del PUC, Piano Urbanistico Comunale e del PRG, Piano Regolatore Generale
Il certificato urbanistico istituito con la legge n. 47/85 art. 18 in materia di condono edilizio, è un documento obbligatorio quando si:
> Nel prezzo non sono comprese le spese relative ai diritti di segreteria del Comune ed eventuali marche da bollo. L'importo relativo alle spese integrative verrà comunicato via email dal servizio Assistenza Clienti e dovrà essere saldato prima della consegna del certificato.
> I tempi di consegna decorrono dalla ricezione del pagamento relativo a marche da bollo e diritti richiesti dal Comune per il rilascio del CDU.
La richiesta può essere presentata dai proprietari o acquirenti dell’area in oggetto, dai notai, dai tecnici incaricati, dagli eredi e qualsiasi altro soggetto interessato.
Non occorrono particolari documenti per presentare la richiesta del CDU (Certificato di Destinazione Urbanistica). Devi soltanto completare il modulo di richiesta del servizio con i seguenti dati: uso del CDU, provincia e comune di riferimento, foglio e particella o mappale. Se non ricordi questi ultimi dati, puoi reperirli facilmente attraverso il modulo di ricerca dati catastali presente nel form del servizio.
VisureItalia è il migliore sito web dove richiedere il CDU. Ti basterà inserire tutti i dati richiesti nel modulo della pagina del servizio e riceverai il documento di tuo interesse direttamente alla tua e-mail. Il nostro servizio di assistenza clienti ti fornirà tutte le informazioni utili e risponderà a tutte le tue domande.
Il certificato viene rilasciato dall'ufficio tecnico o edilizia privata del Comune in cui è ubicato il terreno e viene certificato dal funzionario tecnico a capo dell'ufficio.
Il costo del CDU dipende dal costo delle marche da bollo richieste e dai diritti di segreteria che variano a seconda del Comune di competenza. Per richiederlo occorrono due marche da bollo da 16 € (la prima deve essere presentata con la domanda, mentre la seconda deve essere presentata allo sportello alla consegna del certificato). Ogni quattro pagine sarà inoltre necessario applicare una marca da bollo da 16 euro.
La domanda per ottenere il certificato di destinazione urbanistica può essere effettuata dai proprietari o acquirenti dell’area in questione, dai notai, dai tecnici incaricati, dagli eredi e qualsiasi altra persona interessata.
In caso di vendita di un terreno, chi paga il CDU è il venditore, poiché le spese di richiesta del certificato di destinazione urbanistica sono a carico del proprietario che intende vendere.
Pagare il CDU online è semplice e veloce. Le modalità di pagamento del certificato di destinazione urbanistica sono molteplici e pensate per offrirti la massima comodità. Puoi scegliere tra bonifico bancario, Apple Pay, Google Pay, PayPal o carta di credito (Visa, Mastercard, American Express, Diners Club, Maestro, PostePay).
Il CDU, in caso di domanda di richiesta completa, viene rilasciato dall’ufficio urbanistico del Comune entro 45 giorni dalla presentazione della domanda.
Il CDU è valido per un anno dalla data di rilascio, se nel frattempo non siano intervenute modifiche degli strumenti urbanistici.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio