La visura riporta la storia di una società, ossia le modifiche di denominazione o sede legale, le unità locali costituite o soppresse, le cariche sociali in essere o revocate così come sono state registrate in Camera di Commercio dalla data di costituzione sino allo stato attuale
In questa tipologia di visura camerale storica sono contenute le informazioni storiche sugli atti, sulle domande e sulle denunce inerenti le modifiche sui dati di carattere legale, iscritti o depositati nel Registro Imprese e relativi a una società (SAS, SNC, SRL, SPA, ...) o ad una persona giuridica.
La visura camerale storica viene estratta online in pochi secondi dal Registro Imprese della Camera di Commercio e viene inviata tramite e-mail in formato PDF
Le informazioni storiche incluse nel MAD (Movimentazione Anagrafica Ditte) sono tratte dal vecchio Registro Ditte, confluito nel Registro Imprese a partire dal 19 febbraio 1996, insieme alle informazioni storiche successive all'iscrizione nel Registro Imprese, inerenti ai cambiamenti intervenuti sui dati di tipo economico e amministrativo.
L'ispezione viene eseguita in base alla denominazione ed al codice fiscale della persona giuridica che identifica in modo univoco la società nel Registro Imprese della Camera di Commercio
Mentre la visura camerale storica riporta tutte le variazioni nella storia dell'impresa, quella ordinaria evidenzia solo lo stato attuale dell'impresa così come riportato nella data dell'ultimo protocollo depositato in Camera di Commercio.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio