Allineamento Catastale

Il servizio di allineamento catastale consiste nella verifica e nell'aggiornamento dei dati catastali di un immobile, terreno o fabbricato, in modo che siano intestati correttamente al proprietario dello stesso in adempimento al D.L. n. 78 del 31 maggio 2010.

?
?
?
?
?
?
?

* Campi obbligatori

Consegna in 5 gg. lavorativi

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 40,00

* tasse € 1,80

IVA (22%) € 8,80

TOTALE € 50,60

Prima della stipula di un atto notarile di compravendita o di locazione o della presentazione della dichiarazione di successione, è obbligatorio verificare la corrispondenza tra i dati catastali di un immobile e gli attuali proprietari. Il servizio di allineamento catastale consente quindi di aggiornare la ditta catastale e la natura e quota dei diritti reali.

Per richiedere il servizio è necessario disporre di:

  • atto notarile di provenienza
  • modulo di delega e documento di identità del richiedente

NOTE
* Il costo delle tasse di 1,80 euro è riferito ai tributi catastali.
* Gli Uffici del Catasto della Agenzia Entrate in alcuni casi richiedono una integrazione di una marca da bollo da euro 16 che dovrà essere saldato prima del completamento del servizio
* Il servizio Assistenza Clienti comunicherà la documentazione necessaria per la presentazione dell'istanza presso gli Uffici del Catasto.
* I tempi di consegna sono riferiti alle attività svolte da VisureItalia e non comprendono i tempi di acquisizione ed evasione della pratica da parte degli uffici del Catasto.

Alcune domande e risposte


Come si fa l'allineamento catastale ?

L'allineamento dei dati catastali di un immobile deve essere effettuato in caso di errori riscontrati nella ditta catastale e/o nella natura e quota dei diritti reali in capo agli intestatari. Gli operatori del Contact Center di VisureItalia provvederanno a inviare il modulo di delega che dovrà essere presentato agli uffici del Catasto presso la Agenzia delle Entrate unitamente al documento di identità del richiedente.

A cosa serve l'allineamento catastale ?

L'allineamento catastale è un adempimento obbligatorio previsto dal D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale al n. 125 e serve per garantire la conformità tra i dati catastali di un immobile e i dati dei proprietari con le relative quote.

A titolo esemplificativo, i casi in cui può essere svolto il servizio riguardano:

  • l'indirizzo dell'immobile (cambio toponomastico)
  • le quote o i diritti reali non specificati o scritti in maniera errata (ad es. 1/1 in comunione dei beni riportato su entrambi i coniugi)
  • l'intestazione della ditta catastale ancora ai precedenti proprietari
  • la mancanza di dati come codice fiscale o nominativi non corretti

Quali sono i costi dell'allineamento catastale ?

Il costo del servizio di allineamento catastale è pari a € 40,00 oltre iva di legge. La Agenzia delle Entrate può richiedere il versamento integrativo di una marca da bollo da € 16,00

Chi può aggiornare i dati nel Catasto ?

La correzione dei dati in Catasto può essere presentata da:

  • proprietario dell'immobile
  • locatario
  • tecnico abilitato alla trasmissione telematica

Quando deve essere effettuato l'allineamento degli identificativi catastali ?

Se si riscontrano degli errori in visura catastale in relazione all'attribuzione di un immobile ai suoi legittimi proprietari, è indispensabile procedere con la pratica di allineamento catastale.

L'allinemento deve essere effettuato prima di:

  • stipula di atto notarile di compravendita, donazione o divisione
  • presentazione della dichiarazione di successione
  • registrazione di contratto di locazione
  • stipula di atto di cessione di beni immobili aziendali

Qual è la differenza tra istanza al Catasto e allineamento catastale ?

Mentre con l'istanza catastale si correggono errori prettamente materiali nella registrazione di un atto come quelli relativi al nominativo e al codice fiscale dell'intestatario, il servizio di allineamento catastale consente di aggiornare la ditta catastale, la natura e la quota dei diritti reali di un immobile in modo che risultino intestati correttamente all'effettivo proprietario.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI