Visura Catastale Storica Persona Giuridica

Estratto online dalla piattaforma Sister dell'Agenzia delle Entrate, questo documento riporta lo stato attuale e storico di tutti gli immobili intestati nel tempo al Catasto Terreni e al Catasto Fabbricati ad una persona giuridica (società di persone, di capitali, società per azioni, ente pubblico o privato).

?
?
?
?
?

* Campi obbligatori

Consegna in pochi secondi

24h su 24, tutti i giorni festivi compresi

€ 5,00

* tasse € 0,90

IVA (22%) € 1,10

TOTALE € 7,00

In particolare, nella visura catastale storica su una persona giuridica si identificano, per ogni fabbricato e terreno:

  • I DATI CATASTALI
  • L'INDIRIZZO
  • IL REGIME E LA QUOTA DI DIRITTO REALE
  • IL PERIODO STORICO (DA .. A) IN CUI LA PERSONA GIURIDICA È STATO INTESTATARIA DEI BENI GLI IMMOBILI RILEVATI

NOTE
* La visura catastale online storica persona giuridica viene eseguita presso un solo Ufficio Provinciale del Catasto e comprende un numero massimo di n. 10 immobili. Qualora il nominativo richiesto sia intestatario di un numero superiore di formalità, verranno addebitati 5,00 euro per ogni gruppo di n. 10 immobili o frazione di 10.

Alcune domande e risposte


Dove si può ottenere la visura catastale storica per persona giuridica ?

La visura catastale storica relativa ad una persona giuridica viene estratta dal Catasto, la banca dati ufficiale della Agenzia del Territorio che detiene tutti i dati relativi al patrimonio immobiliare in Italia. È possibile richiederla online in pochi secondi attraverso il portale web di VisureItalia compilando il form con i dati richiesti.

Qual è il costo della visura catastale storica per società ?

Il costo totale del servizio online è di € 7,00 IVA e tributi catastali inclusi (€ 0,90) in base al d.l. 16 del 2012 così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Come richiedere una visura catastale storica per persona giuridica ?

Le modalità di richiesta della visura catastale storica sono sostanzialmente due. È possibile richiedere la visura online attraverso il portale web di VisureItalia che è collegato direttamente con la piattaforma Sister della Agenzia delle Entrate. Il documento viene reso disponibile a video in pochi secondi e può essere scaricato come file in PDF e stampato. In alternativa, è possibile effettuare la richiesta della visura recandosi di persona presso gli sportelli degli Uffici Provinciali del Catasto.

Quali sono le differenze tra visura catastale attuale e storica per persona giuridica ?

Mentre la visura catastale storica riporta lo stato attuale e storico di tutti gli immobili intestati nel tempo ad una società, includendo quindi anche gli immobili venduti, la visura catastale ordinaria evidenzia solo i beni immobili intestati allo stato attuale.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI