Su VisureItalia è possibile eseguire in modo rapido le seguenti trascrizioni e iscrizioni ipotecarie e cancellazioni di iscrizioni/trascrizioni online presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare:
Iscrizione atti giudiziali:
Trascrizione atti giudiziali:
Annotamento di cancellazione trascrizione/iscrizione di tipo giudiziale:
consegna standard in 15 gg. lavorativi
Il servizio di trascrizione di un atto giudiziale in Conservatoria comprende la visura ipotecaria in aggiornamento, la compilazione della nota con Unimod, la quantificazione di tasse e imposte ipotecarie, la trascrizione dell'atto in Conservatoria ed il ritiro e consegna della relativa nota
consegna standard in 15 gg. lavorativi
Devi recuperare un credito da un debitore? Richiedi il servizio di iscrizione ipotecaria giudiziale. Provvediamo ad iscrivere l'atto di ipoteca in Conservatoria dei Registri Immobiliari e riceverai la copia del duplo
consegna standard in 15 gg. lavorativi
A seguito della estinzione del pagamento di un debito, bisogna provvedere alla cancellazione dell'ipoteca o di una trascrizione pregiudizievole in Conservatoria. Richiedi ora il servizio di cancellazione di trascrizioni e iscrizioni ipotecarie
Gli atti stipulati da un pubblico ufficiale (notaio, segretario comunale, giudice) relativi a trasferimenti di diritti reali su beni immobili, in base all'art. 42 Codice Civile e legge n. 52/1985 in Italia, devono essere trascritti o iscritti, a seconda della tipologia dell'atto, presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare in modo che sia garantita l'evidenza pubblica. Quindi, a seguito di un atto pubblico di compravendita o di iscrizione di una ipoteca o di un atto di restrizione del diritto reale di godimento o di garanzia (decreto ingiuntivo, pignoramento, fondo patrimoniale), occorre sempre provvedere alla trascrizione dell'atto in Conservatoria.
Gli atti notarili si possono dividere in due macro categorie: gli atti che hanno per oggetto il trasferimento di diritti reali di godimento, come la compravendita, la divisione, la successione, la donazione) sono soggetti alla trascrizione nei Pubblici Registri Immobiliari. Invece, gli atti che hanno per oggetto un diritto reale di garanzia, come l'ipoteca, il sequestro, il pignoramento sono soggetti alla iscrizione nei Registri delle Ipoteche.
A titolo esemplificativo ma non esaustivo, le tipologie di atti comprese nel servizio di trascrizioni e iscrizioni ipotecarie sono: contratto preliminare di compravendita, atto notarile di compravendita immobiliare, donazione, successione, divisione, usucapione, cessione di usufrutto, convenzione di lottizzazione, contratto di locazione ultra novennale, regolamento di condominio, ipoteca volontaria, legale, giudiziaria e esattoriale, domanda giudiziale, decreto ingiuntivo, sequestro conservativo, pignoramento immobiliare, sentenza giudiziale, restrizione di ipoteca, cancellazione parziale o totale di ipoteca.
Il servizio prevede: la visura ipotecaria in aggiornamento di verifica; la trascrizione dell’atto su supporto informatico mediante software Unimod; la quantificazione delle tasse ipotecarie dovute e la compilazione del modello F23; la trasmissione telematica della nota e la trascrizione presso il competente Ufficio di Pubblicità Immobiliare della Conservatoria; il successivo ritiro del duplo e la spedizione.
Per richiedere il servizio di trascrizione atto occorre compilare il form e completare la procedura di invio dell'ordine. È indispensabile disporre della copia conforme uso trascrizione dell'atto. Un esperto visurista fornirà tutte le indicazioni relative alla documentazione necessaria ed agli adempimenti per la trascrizione di un atto in Conservatoria.
ll servizio di trascrizioni atti giudiziari e ipoteche in Conservatoria è rivolto prevalentemente ad avvocati e notai che intendono trascrivere un atto giudiziale (ipoteca, pignoramento, decreto ingiuntivo, domanda giudiziale, ...) presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare in Italia.
Il debitore può opporsi ad un pignoramento immobiliare anche se questo è già stato avviato. In specifiche situazioni previste dalla legge, inoltre, il processo esecutivo può essere sospeso e addirittura estinto.
Il diritto all'assegnazione della casa coniugale viene meno quando:
Il compito di trascrivere una sentenza è affidato al Cancelliere del Tribunale, che deve provvedere a questo adempimento entro 30 giorni dalla pubblicazione della stessa.