Il certificato uso Elettorale viene rilasciato dall'ufficio del Casellario Giudiziale presso la Procura delle Repubblica del Tribunale ed accerta (art. 24 T.U.) eventuali condanne in ambito penale, civile o amministrativo a carico del candidato ad una elezione, amministrativa o politica, in un Comune con più di 15.000 abitanti
Compila il form con i dati necessari
Il Decreto Legge n. 77/2021, convertito il Legge n. 108/2021 stabilisce che, a decorrere dal 31 luglio 2021, i candidati ad elezioni amministrative, comunali, provinciali o regionali e ad elezioni politiche nazionali debbano richiedere il certificato uso elettorale. Il certificato dovrà essere pubblicato nel sito web del partito politico in base al principio di trasparenza dei procedimenti elettorali.
La durata legale del certificato uso elettorale è di 6 mesi dalla data di emissione da parte dell'ufficio del Casellario Giudiziale.
Per richiedere il certificato uso elettorale è indispensabile inviare il modulo di delega ed il documento di identità del candidato, carta identità in corso di validità (per cittadini italiani) o passaporto (per cittadini stranieri) con firma autografa.
NOTE
* Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad inviare il modulo di delega per la richiesta del certificato che dovrà essere firmato dal candidato ed inviato unitamente alla copia del documento di identità.
* I tempi di consegna standard e con urgenza decorrono dalla ricezione dei documenti (modulo di delega e documento di identità).
* Le spese escluse IVA sono relative ai diritti (euro 3,92) ed alla marca da bollo (euro 6,00) imposti dalla Cancelleria del Casellario Giudiziale del Tribunale (Decreto Dirigenziale del 4 luglio 2018).
Disponibile dal:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio