Le pregiudizievoli sono tutti quegli atti che costituisco un pregiudizio o un ostacolo alla conclusione di una trattativa commerciale. Rappresentano, quindi un elemento importante per valutare una persona fisica, una ditta individuale o una società e consentono di valutarne l'attuale esposizione debitoria e, di conseguenza, affidabilità e solvibilità. Le visure pregiudizievoli vengono svolte con accesso diretto alle banche dati della Camera di Commercio, Tribunale e Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Le informazioni contenute nelle visure pregiudizievoli sono:
I principali atti pregiudizievoli sono:
Verifica online la presenza di fallimenti, procedure concorsuali, concordati o stati di liquidazione coatta a carico di una impresa con sede in Italia. Ricevi in pochi secondi il documento ufficiale estratto in tempo reale dalla Camera di Commercio.
Richiedi online e ricevi in pochi secondi il documento ufficiale con la verifica in tempo reale di fallimenti, procedure in corso in Tribunale, stati di liquidazione amministrativa o coatta relativi ad una società o persona giuridica con sede legale in Italia
Ispezione online alla banca dati della Conservatoria per la verifica di ipoteche, decreti ingiuntivi o pignoramenti a carico di imprese con sede in Italia. Consegna in tempo reale in pochi secondi. Clicca su RICHIEDI ORA
Richiedi il servizio e ottieni in un unico documento la visura completa su una persona fisica per analizzare la affidabilità e la effettiva capacità di pagamento. I dati vengono estratti online dalla Camera di Commercio e dalla Conservatoria RR.II. e sono sempre aggiornati
Analizza gli eventi negativi, gli insoluti bancari e cambiali, le ipoteche, i pignoramenti immobiliari a carica di una azienda con sede in Italia. Ricevi un documento completo con dati ufficiali, certi ed aggiornati estratti direttamente dal Registro Protesti della Camera di Commercio e dalla Conservatoria dei Registri Immobiliari
Le visure pregiudizievoli possono essere richieste sia per le persone giuridiche che per le persone fisiche. Nel primo caso, le società, occorre indicare denominazione, sede legale, codice fiscale o partita iva. Nel caso delle persone, occorre indicare nome, cognome, data e luogo di nascita. VisureItalia® è in grado di fornire visure pregiudizievoli anche relativamente a ditte individuali e liberi professionisti e a quei soggetti che non hanno l’obbligo di censimento presso gli archivi delle Camere di Commercio (enti non commerciali, fondazioni, associazioni) nonché relativamente a qualunque persona avente residenza in un comune in Italia.
Quando si devono acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un partner commerciale o su un fornitore, quando si deve valutare un conduttore in una locazione commerciale, quando si intende acquistare un'immobile da impresa, quando si deve valutare la solvibilità di un nuovo cliente o si vuole inserire in monitoraggio un cliente già acquisito, le visure pregiudizievoli contengono sempre dati oggettivi provenienti da fonti ufficiali ed aggiornate indispensabili per la ricerca e valutazione di persone fisiche e imprese italiane.
Le visure pregiudizievoli vengono evase come documenti informatici in formato pdf. I documenti vengono inviati via web entro i tempi di consegna indicati nella scheda di descrizione del servizio. In caso di difficoltà nella lettura dei file, il documento può essere inviato anche con altri software o con versioni precedenti o, in alternativa, via fax. È possibile richiedere l’invio del documento in originale anche con posta ordinaria, raccomandata o corriere espresso.
Le visure pregiudizievoli possono essere richieste via web ed evase online. Si tratta sempre di documenti estratti da fonti ufficiali al momento della richiesta e non provenienti da archivio. Tutti i documenti riportano sempre la data di aggiornamento e la fonte ufficiale: la Camera di Commercio, la Conservatoria o il Tribunale territorialmente competenti.