Richiedi il Codice LEI, Legal Entity Identifier, per operare nel mercato globale delle transazioni finanziarie con un riconoscimento unico e universale identificativo della persona giuridica. Il Codice LEI verrà automaticamente pubblicato nella banca dati del GLEIF, Global Legal Entity Identifier Foundation e in Camera di Commercio
Compila il form con i dati necessari
Il Codice LEI, Legal Entity Identifier, è un codice univoco alfanumero di 20 caratteri che identifica i soggetti giuridici impegnati nelle transazioni finanziarie. Viene elaborato secondo la Norma UNI EN ISO 17442:2012 e viene registrato nella banca dati del GLEIF, Global Legal Entity Identifier Foundation. In adempimento alla direttiva europea MIFID 2, a decorrere dal 2 gennaio 2018, tutte le società in Italia sono obbligate a dotarsi del codice LEI.
È possibile richiedere:
NOTE
* Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad inviare il modulo di delega che dovrà essere firmato dal legale rappresentante richiedente ed inviato unitamente alla copia del documento di identità.
* L'importo è comprensivo della tassa di 11,00 USD richiesta dal GLEIF
È un codice alfanumerico di 20 caratteri che identifica le persone giuridiche che operano nei mercati finanziari in tutto il mondo e in tutti i sistemi giuridici. Viene attribuito in base alla Norma UNI EN ISO 17442:2012 ed inserito nella banca dati del GLEIF, Global Legal Entity Identifier Foundation
Dal 3 gennaio 2018, in base alla normativa europea MiFID II/MIFIR, Markets in Financial Instruments Directive, il codice LEI è obbligatorio per tutte le società che si avvalgono di strumenti finanziari come la compravendita di azioni, titoli, obbligazioni, dervivati o mutui
Attraverso il portale web è possibile richiedere in modo semplice e veloce la prima emissione di un codice LEI, il rinnovo di un codice LEI scaduto e il trasferimento o portabilità di un codice LEI.
Dopo aver effettuato la richiesta, il codice LEI viene inviato via e-mail in un documento ufficiale rilasciato da InfoCamere. Dal momento del rilascio, il codice LEI sarà visibile nella visura camerale per le imprese iscritte in Camera di Commercio
Il codice LEI ha una durata legale di 1 anno dalla data di emissione. Al termine, è possibile provvedere al rinnovo per un periodo uguale o superiore.
Il codice LEI scaduto può essere semplicemente rinnovato. Non è possibile emettere un nuovo codice LEI in quanto rappresenta un codice identificativo ed univoco della persona giuridica. Il codice LEI, una volta attribuito, non può essere modificato.
Disponibile dal:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio