Estratta online dal Registro Imprese della Camera di Commercio, la visura camerale ordinaria contiene tutte le informazioni sullo stato attuale di società, consorzi e persone giuridiche con sede in Italia.
La visura camerale è disponibile in lingua italiana o inglese.
I dati identificativi dell'impresa presenti nella visura camerale sono: denominazione e natura giuridica, sede legale e unità locali, codice fiscale e partita iva, numero di iscrizione al Registro Imprese, Repertorio Economico Amministrativo, data di costituzione e data inizio attività, durata e data scadenza, oggetto sociale e capitale sociale versato.
La visura camerale non ha una validità o una durata a fini legali. In ogni caso, il documento deve essere sempre aggiornato al momento della richiesta in quanto potrebbero essere intervenute delle modifiche non rilevate in una visura estratta precedentemente.
La visura camerale delle società di capitali ha un costo totale di € 3,25 dato dalla somma delle tariffe (euro 1,85) e dei diritti (euro 1,40) così come previsto dal decreto del Ministero Sviluppo Economico del 17 luglio 2012.
La visura camerale ordinaria è la visura di una persona giuridica allo stato attuale che coincide con l'ultimo numero di protocollo presentato in CCIAA di variazione dell'impresa. La visura camerale storica, invece, comprende tutte le variazioni nella storia dell'impresa dalla data di costituzione alla data di aggiornamento.
La visura camerale ordinaria o allo stato attuale può essere estratta indicando la denominazione, il codice fiscale, la partita iva o il numero REA della persona giuridica.
La visura online è subito disponibile in pochi secondi e viene inviata in allegato alla e-mail di consegna dell'ordine come documento elettronico PDF.
Si può fare richiesta del documento solo per le categorie che appartengono ai settori dell'agricoltura, artigianato e industria. Non è invece possibile ottenere la visura camerale per gli albi, ordini e collegi professionali (avvocati, medici, ecc.) a meno che gli stessi non abbiano uno studio associato che figuri come società.
Dato che le informazioni presenti alla Camera di Commercio sono pubbliche, chiunque ne abbia interesse può richiedere la visura camerale di una società.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio