Certificato Storico di Residenza

Il certificato storico di residenza include l’attuale indirizzo di residenza di una persona fisica e specifica i precedenti indirizzi nello stesso Comune.

?
?
?

* Campi obbligatori

Consegna in 20 gg. lavorativi

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 40,00

* tasse € 16,52

IVA (22%) € 8,80

TOTALE € 65,32

Si ricorda che con residenza anagrafica si intende il luogo in cui una persona ha stabilito la propria dimora abituale. Si tratta di una situazione di fatto a cui corrispondono le registrazioni anagrafiche all'Ufficio di Anagrafe del Comune di residenza.

NOTE
* I tempi di consegna dipendono dalla spedizione del certificato da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti. Nessuna responsabilità può essere imputata per eventuali ritardi nella spedizione. 
* Le spese escluse IVA sono relative alla marca da bollo (euro 16,00) e diritti di segreteria del Comune (euro 0,52).
* Eventuali costi integrativi per la traduzione giurata legalizzata o per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.

Alcune domande e risposte


Cosa è il certificato storico di residenza ?

Come il semplice certificato di residenza anagrafica, quello storico attesta il luogo di residenza di una persona, evidenziandone però tutte le variazioni nel tempo, ossia attesta tutti i cambi di indirizzo del soggetto e le relative date all'interno del medesimo Comune.

Per quanto tempo il certificato storico di residenza è valido ?

Il certificato ha una validità legale di 6 mesi dalla data di emissione da parte dell'Ufficio Anagrafe del Comune.

Quando serve il certificato storico di residenza ?

Il certificato di residenza storico è utile per certificare una situazione passata. Ad esempio, ci sono situazioni in cui si ha il bisogno di dimostrare la residenza in un determinato Comune ad una specifica data. Tale necessità potrebbe nascere, ad esempio, quando si voglia contestare la notifica di un atto relativo al mancato pagamento di tributi comunali o di spese condominiali.

Come avere lo storico di residenza ?

Per fare richiesta del certificato storico di residenza bisogna indicare nel form del servizio i seguenti dati: nome, cognome, Stato di nascita e Comune di residenza della persona oggetto di ricerca.

Come avviene la consegna del certificato storico di residenza ?

Il documento verrà consegnato via e-mail in formato PDF. Per ricevere l'originale via posta ordinaria è necessario completare il form con l’indirizzo di spedizione al fine di consentire il recapito del certificato.

Quanto costa un certificato storico di residenza ?

Il costo complessivo del servizio online è di € 65,32 compresa iva, marca da bollo e diritti di segreteria. In caso di richiesta di apostilla uso estero e traduzione giurata legalizzata del documento, il prezzo del certificato subirà delle variazioni.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI