La visura catastale per persona giuridica viene estratta in tempo reale dalla banca dati Sister dell'Agenzia delle Entrate. Riporta tutti i beni immobili, terreni o fabbricati, intestati catastalmente ad una società, un ente o una persona giuridica.
Per estrarre la visura catastale di una società o, in genere, di una persona giuridica è necessario disporre dei dati relativi alla denominazione dell'impresa così come risulta registrata in Catasto. Inoltre, per limitare la ispezione ed evitare omonimie, è consigliato disporre del codice fiscale (non della partita IVA) della persona giuridica che deve risultare validato nella Anagrafe Tributaria della Agenzia delle Entrate.
La richiesta della visura catastale di una impresa o di una persona giuridica può essere effettuata online attraverso il portale web di VisureItalia. È sufficiente compilare il modulo di richiesta della visura catastale indicando i dati della persona giuridica: denominazione e codice fiscale che deve risultare validato in Anagrafe Tributaria. La visura viene consegnata online in pochi secondi.
Il costo della visura catastale per nominativo, in questo caso persona giuridica, è esente dal pagamento di tributi catastali in base al DL n. 139/2024.
Mentre la visura catastale ordinaria fornisce un quadro della situazione attuale dell'immobile in base agli ultimi dati inseriti nella banca dati del Catasto, la visura catastale storica per persona giuridica permette di conoscere la storia di un terreno o fabbricato a partire dall'impianto catastale nel periodo di automazione del Catasto.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio