Il servizio di iscrizione ipotecaria giudiziale consiste nella compilazione dell’atto in formato digitale mediante il software UniMod, nella trasmissione telematica e deposito dello stesso presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari e nel ritiro e consegna del duplo
La iscrizione di una ipoteca giudiziale viene effettuata nelle procedure esecutive di recupero crediti giudiziale ai sensi dell'art. 2818 c.c. relative ai rapporti commerciali tra imprese o ai rapporti tra privati.
NOTE
* Nel costo del servizio di trascrizione atto in Conservatoria non sono comprese le imposte ipotecarie per il deposito dell'atto di iscrizione ipotecaria giudiziale in Conservatoria. Il servizio Assistenza Clienti provvederà a comunicare l'importo al Cliente che dovrà provvedere al saldo prima dell'invio del duplo.
* Spese escluse IVA per tasse ipotecarie relative all'ispezione ipotecaria in aggiornamento (euro 6,30).
L'ipoteca giudiziale avviene dopo l’emissione di provvedimenti giudiziali del Tribunale che impongono al debitore di versare una determinata somma a fronte di un debito accertato. Il creditore deve richiederla formalmente presso il Tribunale di competenza in riferimento a beni presenti nel Registro Immobiliare della Conservatoria. A conclusione del procedimento, il Giudice emetterà una sentenza di condanna al pagamento delle somme che costituitsce il titolo esecutivo per la successiva iscrizione dei Pubblici Registri Immobiliari.
Per effettuare l'iscrizione di un atto giudiziale in Conservatoria, bisogna disporre del titolo esecutivo (come una sentenza o un decreto ingiuntivo) e della copia conforme uso iscrizione. Il servizio svolto da VisureItalia prevede la predisposizione su supporto informatico della nota di iscrizione che verrà trasmessa telematicamente alla Conservatoria di competenza ed al successivo ritiro del duplo.
L'iscrizione di una ipoteca giudiziale in Conservatoria ha un costo di € 120,00 al quale devono essere aggiunti il costo dell'IVA e della tassa ipotecaria per l'ispezione preliminare in Conservatoria pari a € 6,30. L'importo delle imposte, pari al 2% dell'importo per cui si richiede l'iscrizione, deve essere corrisposto in Agenzia delle Entrate mediante F24. A questi importi vanno poi aggiunte l'imposta di bollo e le tasse ipotecarie. Il servizio Assistenza Clienti di VisureItalia provvederà a quantificare e comunicare l'importo totale e le modalità di pagamento.
Le visure ipotecarie evidenziano la condizione legale di un immobile, perché consentono di accertare lo stato del patrimonio immobiliare di un soggetto verificando in tutta Italia la titolarità giuridica su beni immobili e rilevando eventuali gravami, vincoli, servitù, ipoteche o iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli.
L'iscrizione di una ipoteca ha la durata legale di 20 anni. È possibile, prima della scadenza, richiedere la rinnovazione della durata per altri 20 anni ma, scaduto tale ulteriore termine, non sarà più possibile procedere con un rinnovo e si dovrà procedere con una nuova iscrizione ipotecaria.
Per la predisposizione della nota di iscrizione ipotecaria e la trasmissione telematica in Conservatoria bisogna allegare i seguenti documenti:
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio