Il servizio consente di accertare se risultino trascritti in Conservatoria dei Registri Immobiliari ipoteche legali, giudiziali o esattoriali, pignoramenti immobiliari o decreti ingiuntivi a carico di una società, di un ente non commerciale o di una persona giuridica.
Le pregiudizievoli sono un elemento fondamentale per valutare l’affidabilità e la solvibilità di una impresa.
NOTE
* La visura ipotecaria pregiudizievoli persona giuridica viene eseguita presso una sola Conservatoria RR.II. e comprende un elenco con un numero massimo di n. 30 formalità. Qualora il nominativo richiesto sia intestatario di un numero superiore di formalità, verranno addebitati 5,00 euro per ogni gruppo di n. 15 formalità o frazione di 15 oltre le 30.
* Le visure ipotecarie relative a immobili ubicati in alcuni Comuni Tavolari delle provincie di BELLUNO e UDINE potrebbero determinare un esito negativo.
Per richiedere una visura ipotecaria delle pregiudizievoli a carico di una società, di un ente o di una persona giuridica è possibile rivolgersi ad un esperto visurista di VisureItalia. L'ispezione viene eseguita in Conservatoria dei Registri Immobiliari tramite l'accesso alla piattaforma telematica Sister della Agenzia del Territorio.
Si tratta di un servizio automatizzato che prevede l'accesso diretto alla piattaforma Sister della Conservatoria RR.II. La visura viene resa disponibile a video in tempo reale e la consegna del documento in formato .pdf è garantita in pochi secondi, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Il documento riporta l'elenco di tutte le formalità trascritte nei Pubblici Registri Immobiliari contro una persona giuridica. Per ogni formalità viene specificata la tipologia di atto (ipoteca volontaria, ipoteca legale, ipoteca giudiziale, ipoteca esattoriale, decreto ingiuntivo, pignoramento immobiliare, ..); la data di trascrizione in Conservatoria; il nome del pubblico ufficiale rogante (notaio o segretario comunale; il numero di repertorio e raccolta dell'atto; la data di stipula dell'atto pubblico; il Comune nel quale sono ubicati i beni immobili gravati da una pregiudizievole.
La visura delle pregiudizievoli persona fisica è riferita alle persone, ai liberi professionisti, ai lavoratori autonomi e alle ditte individuali: la ricerca viene effettuata per nome, cognome e codice fiscale. La visura pregiudizievoli persona giuridica viene svolta attraverso l'indicazione della denominazione ed il codice fiscale e può essere richiesta per le società, i consorzi, le cooperative, le onlus, le congregazioni religiose o gli enti non commerciali.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio