Certificato Esistenza in Vita

Il certificato di esistenza in vita viene rilasciato dall’ufficio Anagrafe del Comune ed attesta che la persona fisica risulta iscritta nelle liste anagrafiche del Comune alla data del rilascio ed è in vita. In caso di estrazione tramite il portale ANPR, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, è un documento con valore legale.

?
Specifica se richiedi il Certificato di Esistenza in Vita rilasciato da ANPR in esenzione o il certificato in bollo.
?
Inserisci il Codice Fiscale della persona fisica validato in Agenzia delle Entrate.
?
Seleziona nel menù a tendina lo Stato di nascita della persona per la quale richiedi il certificato.
?
Seleziona nel menù a tendina la Provincia di residenza della persona fisica per la quale richiedi il certificato.
?
Seleziona un'opzione per il servizio di Apostilla Prefettura uso estero. Il servizio di apostilla non è compreso nei tempi di consegna standard.
?
Seleziona la lingua per la traduzione del documento. Il servizio di traduzione non è compreso nei tempi di consegna standard.
?
Aggiungi una nota se vuoi specificare meglio il tuo ordine
Consegna in 1 gg. lavorativo

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 25,00
+ € 5,50 (IVA 22%)
TOTALE € 30,50

Il certificato di esistenza in vita online è richiesto per pratiche amministrative, per la riscossione della pensione (anche estera), per polizze assicurative sulla vita o per procedure giudiziarie finalizzate a certificare la esistenza in vita di una persona.
L’ufficio Anagrafe potrebbe richiedere la compilazione di un modulo di delega o, in alcuni Comuni, un certificato medico che attesti lo stato di in vita di una persona. Il servizio Assistenza Clienti avrà cura di aggiornare tempestivamente su eventuali richieste integrative da parte dell’ufficio Anagrafe del Comune.

Il certificato esistenza in vita online riporta le seguenti informazioni:

  • nome e cognome
  • data e luogo di nascita
  • atto di nascita
  • codice fiscale
  • comune di residenza

INFORMAZIONI IMPORTANTI

> Se il certificato non è disponibile nella banca dati ANPR, il servizio Assistenza Clienti provvederà alla richiesta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune ed a comunicare i tempi di consegna aggiornati ed il pagamento dell'integrazione di € 10 + 16,52 riferito alla marca da bollo da 16,00 € apposta sul certificato e ai diritti di segretria 0,52 € richiesti dal Comune. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti.
> Il certificato di esistenza in vita rilasciato in esenzione dal portale ANPR non può essere apostillato.
> Il Comune di Roma rilascia il certificato di esistenza in vita solo alla presenza del diretto interessato o di un delegato con certificato medico attestante lo stato di salute non più vecchio di 24 ore.
> Il costo della traduzione può variare in base al contenuto ed al tipo di certificato. Il servizio Assistenza Clienti provvederà a comunicare evenuali costi aggiuntivi.
> Eventuali costi integrativi per ricerche storiche presso gli archivi comunali o per la traduzione giurata legalizzata e per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.

Alcune domande e risposte


Chi rilascia il Certificato Esistenza in Vita online ?

VisureItalia si occupa di richiedere il Certificato di Esistenza in Vita per conto terzi allo sportello dell’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza e provvede ad inviarlo all’indirizzo e-mail indicato dal richiedente in fase d’ordine.

Chi può richiedere il Certificato di Esistenza in Vita ?

Può farne richiesta non solo il diretto interessato, ma anche colui che desidera scoprire di più su una persona e conosce le seguenti informazioni:
- cognome, nome e data di nascita o indirizzo del soggetto,
- l’uso del certificato per determinare l’eventuale applicazione dell’imposta di bollo.

I residenti all’estero possono richiedere il Certificato di Esistenza in Vita ?

Gli iscritti AIRE possono richiedere il certificato al competente Ufficio Consolare nello Stato in cui sono residenti oppure al Comune, previa richiesta dell’interessato con firma autenticata dall’Ufficio Consolare.

Quali documenti sono necessari per richiedere il Certificato di Esistenza in Vita ?

Non è prevista la presentazione di documenti specifici per la richiesta del certificato di stato in vita. È sufficiente conoscere i seguenti dati: nome, cognome, Stato/Comune/data di nascita e provincia/Comune di residenza della persona fisica per la quale stai richiedendo il documento.

Come richiedere online il Certificato di Esistenza in Vita ?

Per fare richiesta del Certificato di Esistenza in Vita bisogna indicare i seguenti dati: cognome, nome, data di nascita, codice fiscale, stato di nascita, comune di nascita, provincia di residenza e comune di residenza.

Quali sono i metodi di pagamento accettati per la richiesta online del certificato ?

I metodi di pagamento del Certificato di Esistenza in Vita comprendono il bonifico bancario, Apple Pay, Google Pay, PayPal e la carta di credito.

Qual è il costo del Certificato di Esistenza in Vita ?

Il costo del Certificato di Esistenza in Vita online su VisureItalia è di € 25,00 oltre all’IVA, alla marca da bollo da € 16 e ai diritti di segreteria € 0,52.

Come viene consegnato il Certificato di Esistenza in Vita ?

La modalità di consegna del Certificato di Esistenza in Vita è sempre via e-mail con invio del documento in formato PDF. Per chi lo richiede, è anche disponibile l'opzione di consegna della certificazione cartacea presso il proprio indirizzo fisico.

Per quanto tempo è valido il Certificato di Esistenza in Vita ?

La sua validità legale è di 6 mesi, ma può essere utilizzato anche dopo questo termine se si aggiunge una nota in cui si dichiara che le informazioni presenti non hanno subito delle variazioni.

Cosa succede se si richiede il Certificato di Esistenza in vita per una persona deceduta ?

Nel caso in cui la persona oggetto di ricerca venisse a mancare, il certificato di esistenza in vita non sarà più rilasciabile e si dovrà richiedere il Certificato di Morte.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI