Il servizio indagine patrimoniale persona plus è integrato, rispetto all'indagine patrimoniale persona base, con lo stato dei beni mobili (veicoli) da aggredire intestati al soggetto debitore e con la verifica della residenza anagrafica del soggetto, unitamente al dettaglio di eventuali protesti e delle pregiudizievoli da Conservatoria RR.II.
Il servizio indagine patrimoniale persona plus approfondisce ed integra il report sulla affidabilità e solvibilità di una persona fisica.
NOTE
* Le spese escluse IVA sono relative alle tasse ipotecarie (euro 6,30), ai tributi catastali (euro 2,70) imposti dalla Agenzia delle Entrate ed ai diritti camerali (euro 6,69) imposti dalla Camera di Commercio.
Rispetto all'indagine patrimoniale base, questo servizio viene integrato con la verifica dei beni mobili (veicoli) da aggredire, intestati al soggetto debitore. Ai fini di una azione di recupero crediti, viene verificata la residenza anagrafica e vengono rilevati protesti e pregiudizievoli da Conservatoria in modo da evidenziare i beni liberi da ipoteche e gravami.
Il costo complessivo del servizio online è di € 76,69 comprese le tasse (€ 15,69) e l'IVA (22%) € 11,00.
Per fare richiesta dell'indagine patrimoniale persona plus bisogna conoscere il nome, il cognome e il codice fiscale della persona fisica oggetto di ricerca così come risulta validato in Anagrafe Tributaria.
I tempi di consegna standard del documento online prevedono 7 giorni lavorativi. L'esito dell'indagine viene inviato all'indirizzo e-mail fornito in fase di richiesta del servizio.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio