Certificato di Vigenza Attuale

Il certificato di vigenza è un documento rilasciato dalla Camera di Commercio attestante tutti i dati relativi all'iscrizione dell'azienda al Registro Imprese con la certificazione dell'esistenza o meno di procedure concorsuali allo stato attuale, come concordato preventivo, liquidazione coatta amministrativa e fallimento.

?
?
?

* Campi obbligatori

Consegna in 2 ore lavorative

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 15,00

* tasse € 4,30

IVA (22%) € 3,30

TOTALE € 22,60

Il certificato di vigenza è disponibile per tutte le Camere di Commercio in Italia con la sola eccezione delle Camere di Commercio di BeneventoCatanzaro Matera.

Il certificato di vigenza della Camera di Commercio può essere rilasciato solo nel caso in cui l’impresa abbiamo provveduto al pagamento dei diritti camerali annuali. In difetto InfoCamere non consente l'estrazione del certificato dal Registro Imprese della Camera di Commercio.

NOTE
* Il certificato di vigenza viene consegnato via email in formato PDF. Per ricevere l'originale tramite corriere, stampato su carta filigranata e con le contromarche olografiche, è necessario completare il form con l’indirizzo di spedizione al fine di consentire il recapito del certificato.
* Le spese escluse IVA sono relative ai diritti camerali imposti dalla Camera di Commercio (euro 4,30).

Alcune domande e risposte


Come richiedere il certificato di vigenza attuale ?

Per richiedere online il certificato di vigenza online bisogna indicare nel form la denominazione e il codice fiscale o partita IVA dell'azienda di interesse.

Qual è il costo del certificato di vigenza attuale ?

Il costo complessivo del certificato di vigenza attuale è di € 22,60 incluse le tasse € 4,30 e l'IVA (22%) € 3,30. Se si desidera richiedere il servizio con URGENZA 15 minuti, invece, il costo da sostenere è di € 34,80.

Qual è la differenza con il certificato di iscrizione ?

Rispetto alle informazioni riportate nel certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, il certificato di vigenza evidenzia anche l'eventuale assenza di procedure concorsuali, ossia che un’azienda non sia in stato di fallimento, concordato preventivo o liquidazione coatta amministrativa.

Quali tipologie di certificati di vigenza esistono ?

Si possono richiedere due differenti tipologie di certificati di vigenza: attuale e storico. Il primo certifica che l’impresa, al momento della richiesta, non è sottoposta a procedure concorsuali. Il certificato di vigenza storico, invece, attesta che l’azienda, dalla data di costituzione, non è stata oggetto di procedure concorsuali.

Per quanto tempo è valido il certificato di vigenza attuale ?

La validità legale del certificato di vigenza è sei mesi dalla data di emissione.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI