Voltura Catastale

agenziaentrate

Con la voltura catastale è possibile presentare all'Agenzia delle Entrate la domanda di registrazione del trasferimento di proprietà o di diritti reali su beni immobili a seguito di un atto di successione, di un atto pubblico di compravendita o di una riunione di usufrutto e nuda proprietà.

?
Seleziona l'ufficio provinciale del Catasto di competenza in base al Comune in cui è ubicato l'immobile.
?
Specifica la tipologia dell'immobile: Terreno o Fabbricato.
?
Inserisci il Foglio catastale relativo al terreno o fabbricato.
?
Specifica il numero di Particella o Mappale, una porzione del Foglio catastale che consente la corretta individuazione dell'immobile.
?
Il Subalterno identifica la singola unità immobiliare (appartamento, ufficio, locale commerciale, ..). In caso di Terreno o di assenza del Subalterno, inserire il numero 0 (zero).
Consegna in 15 gg. lavorativi

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 70,00
+ € 15,40 (IVA 22%)
+ € 86,00 (Tasse)
TOTALE € 171,40

Oltre alla presentazione della voltura presso l'Agenzia delle Entrate della provincia dove è ubicato l'immobile, il servizio di voltura catastale online prevede anche tutte le attività finalizzate alla modifica in Catasto della ditta catastale e delle relative quote ed al pagamento dei tributi catastali.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

> Il servizio Assistenza Clienti invierà via mail il modello di delega da compilare e firmare. Per informazioni ed assistenza nella compilazione del modulo di delega, contatta il servizio Assistenza Clienti.
> I tempi di consegna sono riferiti alle attività svolte e non comprendono i tempi di acquisizione ed evasione della pratica da parte degli uffici del Catasto.
> Nel caso in cui il numero degli immobili da volturare sia superiore a 8, verrà richiesta l'integrazione di euro 16,00 per la marca da bollo
> L'importo Tasse di 86,00 € è riferito al tributo speciale del Catasto (70,00 € - D.Lgas. 139/2024) ed alla marca da bollo da 16,00 €

Alcune domande e risposte


Quando si deve presentare la domanda di voltura catastale ?

La voltura catastale deve essere effettuata ogni volta che un bene cambia proprietà, ad esempio per riunione di usifrutto, compravendita, eredità, donazione, fusioni o scissioni societarie, costituzione di un’ipoteca o modifica delle unità immobiliari. Se il trasferimento avviene con atto notarile, il notaio si occupa della voltura insieme alla registrazione dell'atto. Negli altri casi, l'interessato deve effettuare la voltura entro 30 giorni dalla alienazione o cessione del bene.

Cosa succede se non viene richiesta la voltura catastale ?

In caso di mancata presentazione della voltura catastale mancata o presentata in ritardo, si applicano delle sanzioni oltre ai tributi dovuti. Le sanzioni decadono dopo 5 anni dalla violazione, ma è possibile ridurle tramite ravvedimento operoso. Se il ritardo supera i 30 giorni, si addebitano sanzioni annuali. Dopo 5 anni, infine, la sanzione non è più applicabile per prescrizione.

Chi può fare la voltura catastale ?

La domanda di voltura per successione deve essere presentata da uno degli eredi che si è occupato di fare la dichiarazione di successione. Se il trasferimento dei diritti reali avviene con atto notarile, è il notaio stesso che deve presentare la domanda di voltura catastale contestualmente alla registrazione dell'atto. In tutti gli altri casi, o qualora il notaio stesso non vi abbia comunque provveduto, è tenuto a procedere il diretto interessato, personalmente o tramite un delegato come un esperto visurista di VisureItalia.

Quali documenti sono necessari per richiedere la voltura catastale online ?

Per la richiesta della voltura catastale online, dopo aver compilato il modulo di delega che verrà inviato dal servizio di Assistenza Clienti di VisureItalia, è necessario inviare l'atto di provenienza e il documento di identità e tessera sanitaria del proprietario dell'immobile.

Come si fa la voltura catastale online ?

La voltura catastale viene effettuata da un esperto visurista attraverso il software UniMod della Agenzia delle Entrate. Il tecnico di VisureItalia provvede all'inserimento dei dati catastali dell'immobile e dei titolari di diritti reali con la relativa natura e quota. La trasmissione telematica in Agenzia delle Entrate prevede il preventivo pagamento tramite F24 dei relativi tributi catastali e l'invio dei documenti (atto di provenienza e documento di indentità del richiedente). A conclusione della procedura di voltura verrà notificata la visura catastale in aggiornamento.

Il servizio di voltura catastale online è disponibile per immobili situati in tutta Italia ?

Sì, con VisureItalia è possibile usufruire del servizio di voltura catastale online per immobili situati in tutta Italia, senza limitazioni geografiche.

Quali sono i tempi di presentazione delle volture catastali ?

Le tempistiche di presentazione della voltura catastale sono di 15 giorni lavorativi.

Quanto costa fare la voltura catastale online ?

Il costo di una voltura catastale online è di € 70 oltre Iva. Il costo dei tributi catastali è definito in base al D.L. n. 139/2024 in € 70 ai quali aggiungere l’imposta di bollo di € 16,00. Il tributo speciale è dovuto per ogni singola domanda di voltura, limitatamente agli immobili siti nello stesso comune e relativamente al solo Catasto Terreni o Catasto Fabbricati.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI