La Visura PRA per targa, estratta online dalla banca dati ACI PRA, consente di conoscere i dati del proprietario di un veicolo e la presenza di fermi amministrativi, ipoteche, gravami e vincoli.
Compila il form con i dati necessari
La Visura PRA per Targa comprende i dati del proprietario, ipoteche o fermo amministrativo e i dati tecnici del veicolo, auto o moto.
Il documento viene estratto online dalla banca dati ACI PRA relativamente a veicoli, auto, moto o rimorchio, iscritti al Pubblico Registro Automobilistico. La visura PRA non ha valore di certificazione a fini legali in quanto priva dei diritti di bollo.
NOTE
* Per le visure PRA su veicoli immatricolati prima del 1993 occorre effettuare una ricerca manuale per targa presso gli archivi e di conseguenza è prevista una integrazione di euro 10,00 da saldare prima della consegna del documento. Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad informare tempestivamente i Clienti.
La visura PRA per targa è un documento ufficiale rilasciato dalla banca dati del Pubblico Registro Automobilistico. Il documento consente di verificare:
I gravami iscritti su un veicolo, auto o moto, evidenziano nella visura PRA la presenza di:
La visura PRA evidenzia solo i dati dell'attuale proprietario di un veicolo immatricolato al Pubblico Registro Automobilistico.
Per conoscere tutti i precedenti proprietari dalla data di prima immatricolazione dei veicolo, occorre richiedere il certificato cronologico.
Per ottenere la visura PRA è sufficiente specificare la targa e il tipo di veicolo:
La visura PRA viene estratta online e la consegna del documento in formato .pdf avviene via email in pochi minuti. È possibile scaricare il documento anche nel proprio account, nella sezione Ordini.
La visura PRA può esere richiesta per tutti i veicoli, auto, moto e rimorchi, immatricolati al Pubblico Registro Automobilistico dopo il 1 ottobre 1993 (art. 235 Codice della Strada, Norme transitorie Titolo III).
Non sono iscritti al PRA e, di conseguenza non è possibile estrarre la relativa visura:
Si, ma la procedura di richiesta e di estrazione della visura è differente. La richiesta viene infatti presentata presso l'archivio cartaceo nazionale a Roma in quanto si tratta di documenti disponibili solo in formato cartaceo, non elettronico.
In questi casi, si suggerisce di richiedere la visura auto storica.
Il costo della visura PRA è stabilito dal decreto n. 514 del 2 ottobre 1992, Ministrero delle Finanze in € 6,00 per diritti e emolumenti. A questo costo bisogna sommare il costo delle commissioni stabilite dalla piattaforma PagoPA per il pagamento dei diritti pari a € 1,50.
Disponibile dal:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio