Visura PRA per Targa

La Visura PRA per targa viene estratta online dalla banca dati ACI PRA e consente di conoscere i dati del proprietario di un veicolo (auto, moto o rimorchio) iscritto al Pubblico Registro Automobilistico, i dati tecnici del veicolo e la presenza di fermi amministrativi, ipoteche, gravami e vincoli.

?
Seleziona nel menù a tendina il tipo di veicolo. La visura PRA non è disponibile per ciclomotori di cilindrata inferiore a 50 c.c., veicoli agricoli, autobus, caravan e rimorchi di portata inferiore a 3,5 tonnellate.
?
Aggiungi una nota se vuoi specificare meglio il tuo ordine
Consegna in 8 ore lavorative

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 5,00
+ € 1,10 (IVA 22%)
+ € 6,50 (Tasse)
TOTALE € 12,60

Questo tipo di visura ACI PRA è utile quando bisogna acquistare un'auto usata e si vuole sapere se quel veicolo è libero da fermi amministrativi, ipoteche o altri gravami oppure se si è stati coinvolti in un sinistro stradale e si intende risalire al proprietario del mezzo. La visura PRA non ha valore di certificazione a fini legali in quanto priva dei diritti di bollo.

I dati compresi nella visura PRA per targa sono:

  • dati anagrafici del proprietario (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo)
  • dati anagrafici del conduttore (in caso di leasing)
  • stato giuridico attuale (ipoteca, gravame, vincolo, fermo amministrativo, ...)
  • dati tecnici (telaio, cilindrata, marca, modello, valore).

INFORMAZIONI IMPORTANTI

> Poiché non iscritti al PRA, non è possibile estrarre la visura di:
- ciclomotori di cilindrata inferiore a 50 c.c.
- veicoli agricoli
- autobus
- caravan
- rimorchi di portata inferiore a 3,5 tonnellate
> La visura PRA può essere richiesta per tutti i veicoli, auto, moto e rimorchi, immatricolati al Pubblico Registro Automobilistico dopo il 1 ottobre 1993 (art. 235 Codice della Strada, Norme transitorie Titolo III).
> Per le visure PRA su veicoli immatricolati prima del 1993 occorre effettuare una ricerca manuale tramite operatore presso gli archivi cartacei del PRA. Di conseguenza, è prevista una integrazione di 10,00 € da saldare prima della consegna del documento. Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad informare tempestivamente i Clienti.
> L'importo Tasse di 6,50 € è riferito ai diritti ACI PRA (6,00 €) ed alle commissioni PagoPa (0,50 €)

Alcune domande e risposte


Cos'è una Visura PRA per Targa?

È un documento ufficiale rilasciato dalla banca dati del Pubblico Registro Automobilistico che consente attraverso la targa di un auto o moto di verificare i dati tecnici del veicolo e il suo valore economico, i dati del proprietario, il regime giuridico e la presenza di eventuali fermi amministrativi, ipoteche, gravami o vincoli.

Cosa sono i gravami nella visura PRA ?

I gravami iscritti su un veicolo, auto o moto, evidenziano nella visura PRA la presenza di:

  • ipoteche iscritte da un creditore a garanzia del pagamento di un debito che consente al creditore di procedere con il pignoramento del veicolo e la successiva vendita all'asta
  • fermi amministrativi disposti dalla Agenzia delle Entrate derivanti dal mancato pagamento di tasse o tributi
  • sequesti giudiziari derivanti da fallimento
  • vincoli alla libera circolazione del veicolo

Come sapere i precedenti proprietari di un veicolo con la visura PRA ?

La visura PRA evidenzia solo i dati dell'attuale proprietario di un veicolo immatricolato al Pubblico Registro Automobilistico. Per conoscere tutti i precedenti proprietari dalla data di prima immatricolazione del veicolo fino al proprietario attuale, occorre richiedere il Certificato Cronologico.

Come ottenere una visura PRA di un autoveicolo o di una moto ?

Per ottenere la visura PRA è sufficiente specificare la targa e il tipo di veicolo:

  • autoveicolo
  • motoveicolo
  • rimorchio

È possibile richiedere una visura PRA di un veicolo immatricolato prima del 1993 ?

Si, ma la procedura di richiesta e di estrazione della visura è differente. La richiesta viene infatti presentata presso l'archivio cartaceo nazionale del PRA a Roma in quanto si tratta di documenti disponibili solo in formato cartaceo, non elettronico. In questi casi, si suggerisce di richiedere la Visura Auto Storica.

Quanto costa una Visura PRA per Targa ?

Il costo della visura PRA con VisureItalia è di € 5,00 oltre iva di legge. Al costo va sommato, in base al decreto n. 514 del 2 ottobre 1992, Ministero delle Finanze, l'importo di € 6,00 per diritti e emolumenti ed il costo delle commissioni stabilite dalla piattaforma PagoPA per il pagamento dei diritti ACI pari a € 0,50.

Quanto tempo ci vuole per ottenere la Visura PRA per Targa ?

La visura PRA viene estratta online e la consegna del documento in formato .pdf avviene via email entro la tempistica standard di 8 ore lavorative. È possibile scaricare il documento anche nel proprio account nella sezione Ordini.

Quali metodi di pagamento sono accettati per richiedere una Visura PRA per Targa ?

Il pagamento della Visura PRA per Targa online può avvenire tramite bonifico bancario, Apple Pay, Google Pay, PayPal e carta di credito (Visa, Mastercard, American Express e Diners Club International).

È previsto un servizio clienti in caso di problemi o dubbi ?

Per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni sulla Visura PRA per Targa, il nostro servizio di Assistenza Clienti è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. Puoi contattarci tramite il Numero Verde 800171035 (solo da telefono fisso in Italia), al telefono 0707331209, via mobile o WhatsApp al +39 3491266146 oppure via email all'indirizzo info@visureitalia.com.

In che formato si riceve la Visura PRA per Targa ?

L'invio della Visura PRA per Targa avviene sempre via e-mail in formato PDF.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI