Stima Immobiliare

agenziaentrate

La stima immobiliare online fornisce una valutazione precisa del valore attuale di un immobile, sia esso un appartamento, una villa, un ufficio o un locale commerciale. Basata su dati OMI ufficiali e aggiornati estratti da banche dati pubbliche, la relazione include il valore ponderato dell’unità immobiliare e delle sue pertinenze come posti auto, sia in caso di compravendita sia di locazione.

?
Seleziona l'ufficio provinciale del Catasto di competenza in base al Comune in cui è ubicato l'immobile.
?
Specifica l'indirizzo preciso in cui è ubicato l'immobile comprensivo di numero civico.
?
Inserisci il Foglio catastale relativo all'unità immobiliare.
?
Specifica il numero di Particella o Mappale, una porzione del Foglio catastale che consente la corretta individuazione dell'unità immobiliare.
?
Il Subalterno identifica la singola unità immobiliare (appartamento, ufficio, locale commerciale, ..). In caso di assenza del Subalterno, inserire il numero 0 (zero).
?
Seleziona nel menù a tendina la Destinazione d'Uso dell'immobile.
?
Indica in metri quadri la superficie dell'unità immobiliare, escludendo pertinenze, verande, terrazze a area condominiale.
?
Seleziona nel menù a tendina lo Stato Conservativo attuale dell'unità immobiliare.
?
Seleziona un'opzione tra consegna standard e consegna urgente in 15 minuti. Gli ordini con urgenza verranno presi in lavorazione nei giorni ed orari lavorativi: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
?
Aggiungi una nota se vuoi specificare meglio il tuo ordine
Consegna in 2 ore lavorative

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 15,00
+ € 3,30 (IVA 22%)
TOTALE € 18,30

Il servizio di stima immobiliare online è disponibile in tutta Italia nella quasi totalità delle Province italiane, compresi i comuni di piccole dimensioni. I dati sono aggiornati semestralmente, in seguito alla pubblicazione dei dati ufficiali sull’andamento del mercato immobiliare in Italia.

Con il servizio stima immobiliare viene fornito un report in formato pdf, con un range di valutazione (valore minimo e massimo) dei valori immobiliari di compravendita e di locazione di una singola unità immobiliare e con l'indicazione del valore immobiliare ponderato.

riga.gif

INFORMAZIONI IMPORTANTI

> Il servizio con Urgenza è garantito nei giorni e orari lavorativi: dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Alcune domande e risposte


Chi si occupa di fare la stima immobiliare ?

La stima immobiliare viene effettuata da un tecnico (geometra o ingegnere) qualificato con ventennale esperienza nella redazione di stime e quotazioni immobiliari. Sulla base di dati ufficiali e aggiornati, estratti dalla banca dati pubblica OMI della Agenzia delle Entrate, il tecnico elabora in valore ponderato dell'immobile.

Come si fa la stima di un immobile ?

Per stimare il valore di mercato di una casa o di un locale commerciale, si può richiedere una stima immobiliare online su VisureItalia. In pochi clic si otterrà un documento contenente una scheda sintetica con un range di valutazione dei valori immobiliari di compravendita, da un valore minimo a uno massimo e con evidenza del valore ponderato in base alla caratteristiche dell'immobile.

Quali sono gli elementi che si prendono in considerazione per la stima immobiliare ?

La stima immobiliare si basa sui valori ufficiali di compravendita e locazione registrati in Agenzia delle Entrate nella banca dati OMI, Osservatorio del Mercato Immobiliare in Italia. I valori variano rispetto alle caratteristiche dell'immobile come la zona urbanistica, la destinazione d'uso (residenziale, commerciale, terziaria o produttiva) e lo stato conservativo dell'immobile. In base ai valori al metro quadro di compravendita e locazione, viene elaborato il valore di mercato "normale" di un immobile calcolato in base al Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 27.07.2007, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182/2007.

Quando si richiede la stima immobiliare ?

Nella maggioranza dei casi, la stima immobiliare serve nelle compravendite e nelle locazioni, ma anche in caso di richiesta di:
• contratti di leasing
• prestiti o mutui
• risarcimento danni
successioni ed eredità immobiliari.
Inoltre, stimare il valore di un appartamento è utile anche nella ricerca immobiliare da parte di privati e professionisti.

Quali documenti sono necessari per avviare una stima immobiliare ?

Per ottenere una stima immobiliare su VisureItalia non sono richiesti documenti specifici. Sarà però necessario fornire alcune informazioni essenziali, tra cui: Ufficio del Catasto, comune, indirizzo, dati catastali (foglio, mappale e subalterno), destinazione d'uso, stato conservativo e superficie. Se non conosci le informazioni catastali, puoi facilmente recuperarli tramite la nostra mappa interattiva, disponibile prima della compilazione del form.

Quanto costa fare una stima di un immobile ?

Il costo totale del servizio per richiedere online su VisureItalia la relazione di stima con la quotazione immobiliare è di € 15,00 oltre Iva.

Quanto tempo richiede ottenere una stima immobiliare ?

I tempi di consegna di una stima immobiliare su VisureItalia sono di 2 ore lavorative. Se hai bisogno di una stima urgente, il servizio può essere richiesto con tempi ridotti, con consegna in soli 15 minuti.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI