La visura Casellario Giudiziale contiene tutti i provvedimenti iscritti a carico di una persona presso il Tribunale, in materia penale, civile ed amministrativa a norma art. 33 Testo Unico sul Casellario (DPR n 313/2002). La visura viene rilasciata in esenzione dal pagamento delle marche da bollo e ha una validità di sei mesi dalla data di emissione.
La visura al Casellario Giudiziale è sempre anonima in quanto non riporta il nome e e cognome o i dati anagrafici dell'interessato. A differenza del certificato, infatti, la visura contiene anche i benefici di non menzione della condanna emessi nei confronti di una persona. Inoltre, la visura non ha valenza di certificato: pertanto non può essere presentata per finalità amministrative o per ragioni di lavoro.
A norma della legge Privacy, il Tribunale può rilasciare la visura Casellario Giudiziale solo esclusivamente dietro presentazione della carta identità (per cittadini italiani) o del passaporto (per cittadini stranieri) della persona fisica per il quale viene richiesto.
NOTE
* Il servizio Assistenza Clienti provvederà ad inviare il modulo di delega per la richiesta del certificato che dovrà essere firmato dal richiedente ed inviato unitamente alla copia del documento di identità.
* I tempi di consegna standard e con urgenza decorrono dalla ricezione dei documenti (modulo di delega e documento di identità).
* Eventuali costi integrativi per la traduzione giurata legalizzata o per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.
La visura al Casellario Giudiziale è sempre anonima in quanto non riporta il nominativo e i dati anagrafici della persona ma solo un numero progressivo di riferimento. In aggiunta rispetto alle informazioni contenute nel certificato, la visura riporta anche le sentenze, penali e civili, emesse a carico di una persona ma con i benefici di non menzione della condanna. È quindi un documento con maggiori dati e informazioni rispetto al certificato ma privo della validità ad uso legale in quanto non vengono apposte le marche da bollo.
Una volta compilato il modulo con il nome ed il cognome del soggetto e completata la procedura di acquisto del servizio, il servizio di Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega per la richiesta della visura al Casellario Giudiziale. Il modulo di delega deve essere firmato dalla persona per la quale si richiede il certificato e dovrà essere inviato, unitamente alla copia del documento di identità della persona per la quale si richiede il certificato.
Il documento viene consegnato entro 3 giorni via email in formato PDF . Per ricevere l'originale via posta ordinaria è necessario completare il form con l’indirizzo di spedizione al fine di consentire il recapito del documento. È possibile richiedere la consegna urgente in 24 ore selezionando la modalità nel form di richiesta. I tempi di evasione con "urgenza" decorrono dalla data di ricezione dei documenti presso i nostri uffici.
Si. Trattandosi di una visura e non di un certificato, non è previsto il pagamento delle marche da bollo da euro 16,00 e della marca da euro 3,92.
Questa visura serve soprattutto per consultare le iscrizioni registrate a proprio nome per le quali, in caso di errori, si possa richiedere un'istanza di rettifica.
Il costo complessivo del servizio online è di € 30,00 oltre all'iva di legge (22%). Gli eventuali costi integrativi per la traduzione giurata legalizzata e per la apposizione della apostilla uso estero vengono comunicati dal servizio Assistenza Clienti in un secondo momento.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio