DURC Fiscale Agenzia Entrate o DURF

Rilasciato dall'Agenzia delle Entrate, il DURC fiscale o DURF è un documento di regolarità fiscale che consente alle imprese di adeguarsi al Decreto Fiscale 2020 ed evitare gli adempimenti legati alle ritenute fiscali negli appalti e subappalti.

?
Consegna in 30 gg. lavorativi

dal lunedì al venerdì, 9/13 - 14/18

€ 50,00
+ € 11,00 (IVA 22%)
TOTALE € 61,00

La circolare n. 1/E del 12.02.2020 definisce i criteri sugli obblighi di verifica e di certificazione per le imprese che partecipano ad appalti pubblici o subappalti di importo superiore a 200.000 euro. Per evitare gli adempimenti legali alle ritenute fiscali, quindi, è indispensabile richiedere il DURC fiscale o DURF.

I requisiti per richiedere questo documento sono:

  • svolgere attività da almento 3 anni
  • essere in regola con gli obblighi dichiarativi
  • versamento nel conto fiscale ultimo trienni di almeno il 10% di ricavi o compensi
  • nessuna iscrizione a ruolo, accertamento esecutivo o addebito oltre 50.000 euro

INFORMAZIONI IMPORTANTI

> Il servizio Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega che dovrà essere firmato dal legale rappresentante ed inviato unitamente alla copia di un documento di identità del legale rappresentante.
> I tempi di consegna decorrono dalla ricezione e verifica del modulo di delega e dei documenti.
> Eventuali costi integrativi per la traduzione giurata legalizzata o per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.

Alcune domande e risposte


Che cos'è il DURC fiscale o DURF ?

Il DURC è un documento ufficiale che consente di verificare la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e, per le imprese che devono applicare i contratti dell’edilizia, di Casse edili.

Quali imprese devono richiedere il DURF ?

Sono obbligate a richiedere il DURC o DURF le imprese che:

  • utilizzano prevalentemente manodopera per la loro attività
  • partecipano a contratti di appalto o subappalto di importo superiore a 200.000 €
  • svolgono l'attività presso la sede del committente
  • utilizznao beni strumentali di proprietà del committente

Come richiedere il DURC fiscale ?

È possibile richiedere il certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici comodamente online su VisureItalia. I dati obbligatori da indicare in fase d'ordine sono la denominazione o ragione sociale e la partita IVA dell'impresa di proprio interesse.

Il DURC e il DURF hanno lo stesso significato ?

Il DURC fiscale o DURF fa riferimento al certificato di sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 17-bis. Il DURC, invece, consente di verificare che le imprese appaltatrici abbiano i requisiti necessari per le ritenute negli appalti superiori ai 200.000 euro.

Qual è la durata del DURC fiscale o DURF dell'Agenzia delle Entrate ?

Il certificato ha una validità di 4 mesi dalla data di rilascio ed è esente dal versamento dell'imposta di bollo.

Chi rilascia il DURC fiscale ?

Il certificato viene rilasciato dall'Ufficio Provinciale dell'Agenzia delle Entrate competente in base alla sede legale dell'impresa.

Come avviene la consegna del DURF ?

Il certificato di sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 17-bis, comma 5 del Decreto legislativo n. 241/1997 viene inviato via e-mail con una tempistica di consegna standard di 30 giorni lavorativi.

Spesso richiesti insieme

I 4 SERVIZI PIU' RICHIESTI