Rilasciati dall'Ufficio Stato Civile del Comune, il certificato, l'estratto e la copia integrale dell'atto di matrimonio riportano i dati riguardanti il matrimonio e attestano la decorrenza degli effetti giuridici tra i coniugi.
Lo Stato Civile del Comune rilascia 3 tipi di atti di matrimonio:
> Le tempistiche di evasione dei certificati con ricerca storica (ad esempio atti dell’800 e inizi ‘900) sono più lunghe rispetto a quelle indicate nella consegna standard del servizio e dipendono esclusivamente dall’ente di competenza.
> In caso di estratto di matrimonio o di copia integrale dell'atto di matrimonio il servizio di Assistenza Clienti invierà via email il modulo di delega che dovrà essere firmato dal richiedente e dovrà essere allegata la copia del documento di identità.
> Indicare nel campo Note dell'ordine il Comune in cui è stato registrato l'atto di matrimonio, se diverso dal comune di matrimonio.
> Il servizio di traduzione giurata legalizzata prevede un costo integrativo per la marca da bollo di 16 €
> Eventuali costi integrativi per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.
Si possono richiedere online su VisureItalia il certificato, l’estratto o la copia integrale di matrimonio. La consegna avviene via e-mail, ma si può ricevere anche l’originale tramite posta raccomandata o corriere espresso.
Il certificato di matrimonio è un documento ufficiale rilasciato dall’Ufficio Stato Civile del Comune in cui è stato celebrato il rito con effetti civili. Di conseguenza, il certificato andrà richiesto presso il Comune del luogo in cui è stato celebrato il matrimonio.
La durata legale del certificato di matrimonio è di sei mesi dalla data di rilascio da parte dell'Ufficio Stato Civile del Comune. In caso di estrazione dall'ANPR, Anagrafe Nazionale Popolazione Residente, il certificato avrà una validità legale di 3 mesi.
Il certificato di matrimonio evidenzia i dati anagrafici dei coniugi, la data ed il luogo in cui è stato registrato il rito del matrimonio con effetti civili. In aggiunta, l'estratto dell'atto di matrimonio può contenere dati aggiuntivi sul regime patrimoniale, l'orario di celebrazione del rito oppure altre annotazioni. La copia integrale è esattamente la copia autentica dell'atto di matrimonio con la specifica del regime patrimoniale scelto dai coniugi e di eventuali atti successivi come la separazione o il divorzio.
Al momento dell’ordine si deve specificare nel campo note che la richiesta riguarda il certificato di matrimonio su modello plurilingue. Per quanto concerne l’apposizione dell’apostilla, la legalizzazione e traduzione, queste possono essere selezionate nel menù a tendina del form di richiesta.
Il certificato e l'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio, al netto di iva, costano € 28,00 mentre la copia integrale ha un costo di € 38,00. È possibile richiedere che il documento venga apostillato per uso estero oppure legalizzato e tradotto e in questi casi il costo subirà una variazione.
La richiesta del certificato con ricerca negli archivi cartacei richiede tempistiche maggiori che dipendono esclusivamente dall’ente di competenza, in base alla complessità della ricerca stessa nei registri di matrimonio del Comune.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio