Come fare per ottenere online lo statuto di impresa specifica e raccogliere così preziose informazioni? Un approfondimento su questo documento così importante per comprendere un’azienda.
Così lo statuto di un’impresa?
Lo statuto di impresa è l’atto che regola la vita interna ed il funzionamento dell’impresa stessa, nel rispetto delle norme inderogabili poste dal Codice Civile. Lo statuto può essere unito all’atto costitutivo: anche se forma oggetto di atto separato, costituisce parte integrante dell’atto costitutivo. In caso di contrasto tra le clausole dell’atto costitutivo e quelle dello statuto, prevalgono le seconde.
Si tratta, quindi, di un atto fondamentale, necessario per la costituzione di una persona giuridica: deve essere assunto da tutti i soci, all’unanimità, e deve regolare alcuni aspetti chiave della vita della società quali:
- lo scopo stesso del contratto sociale
- l’oggetto concreto dell’attività
- la durata del contratto medesimo
- la disciplina della governance sociale.
Inoltre, ogni ulteriore aspetto di preminente importanza per la compagine societaria può o deve essere inserito nello statuto al fine di rendere detta statuizione di natura fondamentale. Infatti la modifica di aspetti cruciali dello statuto (ovvero, nella Srl, del suo atto equivalente, che è l’atto costitutivo) determinano sempre la facoltà del socio dissenziente di recedere dal contratto associativo prima della sua naturale fine.
Dall’insieme dello statuto (o atto costitutivo), dei regolamenti, delle delibere del consiglio di amministrazione e dell’assemblea dei soci, e soprattutto dalla multiformità e duttilità dei patti parasociali che si sviluppa e si evolve l’edificio sociale.
Come ottenere lo statuto di impresa online
Lo statuto di un’impresa è quindi un documento essenziale, che disciplina le finalità, la durata e l’organizzazione della stessa. Se quindi si vuole conoscere lo statuto di un’impresa o di una società in particolare, è possibile richiedere una visura statuto impresa online su Visure Italia. Sul portale, infatti, all’interno della categoria Documenti Impresa, è possibile richiedere la documentazione ufficiale estratta direttamente dal Registro Imprese della Camera di Commercio specifica per l’impresa di interesse.
Perché richiedere uno statuto di impresa? Quando si devono acquisire informazioni su un nuovo cliente, su un partner commerciale o su un fornitore, quando si deve valutare un’impresa di costruzioni dalla quale si è in procinto di acquistare un immobile: lo statuto d’impresa contiene dati oggettivi provenienti da fonti ufficiali ed aggiornate indispensabili per la ricerca e valutazione di imprese italiane.
Leggi anche -> 3 tipologie di Visure Pregiudizievoli che puoi richiedere online