La Agenzia delle Entrate è un ente della Pubblica Amministrazione che fa riferimento al Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nata nel 2001 con la riorganizzazione della amministrazione finanziaria dello Stato (D.Lgs. n. 300/1999), svolge la funzione di certificazione dei dati fiscali, di accertamento dei tributi e di controllo fiscale. Dal 1 dicembre 2012 (Decreto Legge n. 92 del 2012) la Agenzia delle Entrate ha incorporato le funzioni della Agenzia del Territorio assumendo i servizi del Catasto e degli Uffici di Pubblicità Immobiliare, ex Conservatoria dei Registri Immobiliari.
È possibile richiedere visure e certificati rilasciati dalla Agenzia delle Entrate per persone fisiche, liberi professionisti e ditte individuali e per persone giuridiche come:
Tutti i certificati vengono rilasciati su carta intestata della Agenzia delle Entrate con la apposizione della marca da bollo, ove richiesto. La durata di validità dei certificati è di 6 mesi dalla data di emissione.
Ai fini della presentazione del certificato presso un ente o autorità di uno Stato estero, è necessario richiedere la apposizione della apostilla che viene emessa dalla Prefettura competente e la traduzione giurata del documento nella lingua dello Stato estero.
Le visure e i certificati vengono inviati come documenti elettronici in formato .pdf tramite posta elettronica. È comunque sempre possibile richiedere la spedizione del documento in originale tramite corriere espresso.
La Agenzia delle Entrate Riscossione, ex Equitalia, rilascia l'estratto conto debitorio che evidenzia tutti i debiti, saldati, scaduti e insoluti relativi a imposte, tributi, bollo auto o multe per violazione del codice della strada. Clicca su RICHIEDI ORA, compila il form e ricevi il documento ufficiale via email
Se hai smarrito la tessera sanitaria o devi presentare un documento ufficiale con valore legale, richiedi il duplicato del certificato di attribuzione del codice fiscale. Il certificato viene rilasciato dalla Agenzia delle Entrate entro 3 giorni lavorativi o, con urgenza, entro 24 ore
Il certificato di attribuzione codice fiscale può essere richiesto da tutte le persone giuridiche priva di partita IVA. Il certificato è un documento ufficiale rilasciato dalla Agenzia delle Entrate e ha una validità legale di sei mesi dalla data di emissione
Ordina il certificato di attribuzione partita IVA e ricevi il documento ufficiale rilasciato dalla Agenzia delle Entrate che certifica la attribuzione della partita IVA ad una ditta individuale o ad una persona giuridica.
Richiedi il certificato di residenza fiscale persona fisica per attestare la residenza a fini fiscali in Italia ed evitare la doppia imposizione sul reddito. Il certificato viene rilasciato dalla Agenzia delle Entrate e consegnato via email o spedito tramite corriere espresso.
Per evitare la doppia imposizione fiscale, richiedi il certificato di residenza fiscale persona giuridica e ricevi il documento ufficiale emesso dalla Agenzia delle Entrate che certifica la sede o residenza fiscale di una persona giuridica in Italia
Il certificato contro le doppie imposizioni serve per verificare ed evitare la doppia imposizione fiscale rispetto ad una persona fisica che svolga attività lavorativa all'estero ma risulti residente in Italia.
Per vitare la doppia imposizione fiscale, richiedi il certificato contro le doppie imposizioni . Il documento viene rilasciato dalla Agenzia delle Entate e ha una validità legale di sei mesi dalla data di emisisone.
Scopri tutte le informazioni registrate in banca dati relative a liberi professionisti non censiti in Camera di Commercio come medici, avvocati, amministratori di condominio, architetti o agronomi. Clicca su RICHIEDI ORA e inserisci la partita iva. Ricevi il documento aggiornato direttamente nella tua casella di posta elettronica.
La Agenzia delle Entrate rilascia il DURC fiscale o DURF. Il certificato di sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 17-bis, comma 5 del D.Lgs. n. 241/1997 è indispensabile per evitare gli adempimenti fiscali per le imprese che partecipano ad appalti o che devono effettuare un sub appalto
Analizza i dati aggiornati relativi ad una associazione culturale o sportiva, ad un condominio, ad una onlus o ad un ente ecclesiastico. Scopri la esatta denominazione, la sede legale e le unità locali, il codice fiscale, lo stato e la tipologia di attività, il codice Ateco e i dati del legale rappresentante.
Richiedi ora il certificato di cessazione partita IVA per dimostrare con un documento ufficiale la data di cessazione della tua attività ed evitare o fare opposizione a richieste di pagamento di tasse e tributi. La validità del certificato è di 6 mesi dalla data rilascio. Ricevi il documento via email o tramite corriere espresso.
Richiedi il certificato partita IVA uso legale in bollo e ricevi il documento ufficiale emesso dalla Agenzia delle Entrate a liberi profesisonisti, imprese e persone giuridiche che certifica con valore legale la corretta attribuzione della partita IVA
La dichiarazione di successione online viene svolta con accertamento delle proprietà immobiliari in capo al de cuius presso una singola Conservatoria. Il servizio è disponibile in tutta Italia.
Il servizio dichiarazione di successione consiste nella ispezione di tutti i beni immobili, terreni e fabbricati, di proprietà del de cuius in Italia e la ricerca dei beni mobili come auto e moto, quote e azioni societarie. Sono compresi il rintraccio degli eredi, l'estratto di morte e il certificato stato di famiglia
Il servizio dichiarazione di successione immobili e quote è operativo in tutta Italia e prevede la redazione e presentazione della dichiarazione di successione presso l’ufficio della Agenzia delle Entrate con indicazione dei beni immobili e mobili di proprietà del de cuius
Richiedi il certificato carichi pendenti per accertare in Agenzia delle Entrate la tua posizione contributiva e la sussistenza di eventuali illeciti amministrativi o di versamenti omessi o parziali di imposte e tributi. Validità legale: sei mesi dalla data di rilascio
Verifica se, a carico di un società o di una persona giuridica, sussistano carichi pendenti presso la Agenzia delle Entrate riferiti a illeciti amministrativi, tributi e tasse non versate o rateizzazione in corso relative a versamento IVA