Trascrizioni e iscrizioni ipotecarie online. Quanto ne sai?
I servizi di trascrizione e iscrizione ipotecaria online possono velocizzare il lavoro di notai e legali che intendono trascrivere un atto presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare. Sai come eseguire le trascrizioni in Conservatoria in pochi click? Te lo spieghiamo in questo articolo!
INDICE:
Eseguire trascrizioni e iscrizioni ipotecarie online
Attraverso la trascrizione nei Registri Immobiliari è possibile rendere pubblici i contratti o gli atti che hanno ad oggetto il trasferimento della proprietà di un bene immobile oppure la costituzione, la modifica o il trasferimento di altro diritto reale su un bene immobile, nonché altri atti, contratti e provvedimenti, domande giudiziali per i quali è richiesta la trascrizione dalla legge. Per quanto riguarda l’iscrizione, invece, si tratta della formalità richiesta per la costituzione dell’ipoteca.
Leggi anche >> Atti notarili soggetti a trascrizione: quali sono?
Trascrizioni e iscrizioni ipotecarie possono essere registrate in Conservatoria online in pochissimi click. Notai che hanno redatto, ricevuto o autenticato un atto, Segretari Comunali e Ufficiali roganti che hanno ricevuto o autenticato un atto, devono richiedere la trascrizione e l’iscrizione, a seconda della tipologia dell’atto, presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare, ex Conservatorie dei Registri Immobiliari in Italia, in modo che ne venga garantita l’evidenza pubblica.
Come fare online trascrizioni e iscrizioni ipotecarie
Visure Italia dà la possibilità di eseguire trascrizioni e iscrizioni ipotecarie online presso gli Uffici di Pubblicità Immobiliare. È possibile fare online, ad esempio, la trascrizione degli atti giudiziari come decreti ingiuntivi, domande giudiziali, iscrizioni ipotecarie o pignoramenti, ma anche di atti di compravendita o di divisione, contratti di finanziamento bancario e successioni.
Trascrizione atto in conservatoriaclose
Ti serviranno:
- Conservatoria
- Tipo Atto
Per completare la richiesta, è necessario disporre della copia conforme dell’atto a uso trascrizione all’indirizzo specificato in fase di richiesta. Il servizio di trascrizione e iscrizione ipotecaria online comprende:
- la visura ipotecaria in aggiornamento
- la trascrizione dell’atto su supporto informatico tramite il software unimod
- la quantificazione dell’importo totale delle imposte ipotecarie
- la presentazione presso l’agenzia delle entrate
- il ritiro del duplo
Le imposte di trascrizione, iscrizione o annotamento saranno determinate di concerto con l’Agenzia del Territorio e verranno notificate preventivamente.
Trascrizione atti in Conservatoria: quali tipologie?
Su Visure Italia è possibile richiedere diverse tipologie di visure ipotecarie online. Per quanto riguarda la trascrizione e iscrizione degli atti ipotecari in Conservatoria, le tipologie di atto che tipicamente vengono trascritte sono:
- atto di compravendita immobiliare
- contratto preliminare di compravendita
- ipoteca volontaria, ipoteca legale, ipoteca giudiziale e ipoteca esattoriale
- domanda giudiziale
- decreto ingiuntivo
- sequestro conservativo
- pignoramento immobiliare
- sentenze giudiziali
- annotamento di cancellazione
- annotamento di restrizione beni
Per completare gli atti ipotecari e di pignoramento, i decreti e le annotazioni è spesso necessario ottenere informazioni sull’immobile, sul cliente o sulla società coinvolta. In questi casi è possibile richiedere altri documenti o procedere a verifiche approfondite.
Leggi anche >> Trascrizione atti in Conservatoria. Imposte e tasse ipotecarie
0 commenti per "Trascrizioni e iscrizioni ipotecarie online. Quanto ne sai?"