Modifiche alla visura camerale 2019: documento più chiaro e leggibile

Ancora novità sulla visura camerale 2019. Il documento ufficiale della Camera di Commercio continua a essere oggetto di modifiche per andare incontro alle richieste di chiarimenti su alcune informazioni della visura pervenute da clienti e da alcuni professionisti.
Nel corso degli ultimi mesi ci siamo occupati diverse volte delle modifiche che hanno visto protagonista la visura camerale.
Prima con gli interventi attuati a fine 2018 sulla copertina della visura, sulle sezioni sede e statuto, sulle sezioni soci e titolari di diritti su quote e azioni. Novità seguite poi ad inizio anno dalle modifiche alle visure delle imprese con un numero di dipendenti superiore a 5 che hanno introdotto alcune tabelle statistiche riguardanti gli addetti di fonte INPS, in relazione alla distribuzione percentuale degli addetti per contratto, orario di lavoro, qualifica. Non dimentichiamo anche l’introduzione in tutte le visure camerali della nota a scomparsa contenente informazioni esplicative.
Le modifiche non finiscono qui. InfoCamere, in collaborazione con le Camere, ha in programma, infatti, ulteriori interventi per rendere il documento ancora più chiaro e leggibile.
Nuovi cambiamenti sulla visura camerale 2019
Gli ultimi interventi saranno operativi dal prossimo giugno 2019 e riguarderanno sostanzialmente la copertina e i blocchi “Amministratori”, “Soci e titolari di altre cariche o qualifiche” o “Titolari di cariche o qualifiche”. Tutti dati che recentemente hanno creato incertezze tra gli utilizzatori della visura.
Vediamo nello specifico queste modifiche.
La copertina della visura
È prevista l’introduzione di una nuovo criterio di identificazione della persona in copertina.
Verranno indicati massimo 2 nominativi. In presenza di un numero maggiore di soggetti elencabili verrà apposta la dicitura “L’impresa è rappresentata da più persone“. Inoltre, verrà inserito l’elenco completo presente nei blocchi dedicati.
Nel caso di Imprese Individuali dovrà essere sempre visualizzato in copertina il Titolare. L’esposizione di un secondo soggetto sarà prevista, invece, in presenza di altro soggetto dichiarato quale “rappresentante dell’impresa“. Questo potrà avvenire solo se la carica ricoperta dal soggetto sarà presente anche nella Lista cariche di rappresentanza.
Nelle altre tipologie di Imprese la scelta dovrà avvenire tra i soggetti dichiarati quali “rappresentanti dell’impresa“. In alternativa, in loro assenza, l’individuazione sarà tra i soggetti con carica presente nella “Lista cariche di rappresentanza”.
Modifiche ai blocchi “Amministratori”, “Soci e titolari di altre cariche o qualifiche” o “Titolari di cariche o qualifiche”
Ci sarà, inoltre, una separazione tra i soggetti che operano nell’ambito delle procedure concorsuali, ovvero professionisti nominati dal Tribunale ex art. 28 legge fallimentare, e coloro che hanno la rappresentanza legale dell’impresa assoggettati alla procedura concorsuale e sui quali ricadono le responsabilità per la gestione svolta ante procedura.
I soggetti che operano nell’ambito delle procedure concorsuali, in quanto rappresentanti dell’organo pubblicistico previsto dalla legge fallimentare, non verranno mai riportati in copertina e nel riquadro riassuntivo del blocco con la dicitura “rappresentanti dell’impresa”.
Hai bisogno di chiedere una visura camerale aggiornata?
Le visure camerali riportano importanti informazioni estratte dalle Camere di Commercio in Italia e relative a ditte individuali, società di persone e di capitali censite nel Registro Imprese. Puoi richiedere online la visura camerale di cui hai bisogno:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Visura camerale ordinariaPotrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Visura camerale storica