Certificato di matrimonio plurilingue: cos’è e dove richiederlo?

Certificato di matrimonio plurilingue: cos’è e dove richiederlo?

Il contenuto è lo stesso, ma il documento viene rilasciato su un modello internazionale. Stiamo parlando di quello che viene comunemente chiamato certificato di matrimonio multilingue, ma che in realtà è corretto indicare con Estratto di Matrimonio Plurilingue. Analizziamolo di seguito nel nostro ultimo articolo.

INDICE:

  1. A cosa serve il certificato di matrimonio?
  2. Cos’è il certificato di matrimonio plurilingue?
  3. Come ottenere online il certificato di matrimonio plurilingue?
  4. Certificato, estratto e copia integrale: le differenze

A cosa serve il certificato di matrimonio?

Il certificato di matrimonio riporta le informazioni relative al rito del matrimonio trascritte nel registro di stato civile. Questo documento, nel dettaglio, serve a dimostrare i dati anagrafici relativi ai coniugi, la data ed il luogo. È solitamente richiesto durante le fasi preliminari della pratica di divorzio, per cambiare il regime patrimoniale e per avviare pratiche di mutui o acquisto casa.

Cos’è il certificato di matrimonio plurilingue?

Definito anche come multilingua, il certificato plurilingue è, più precisamente, un estratto di matrimonio redatto per l’utilizzo all’estero che non richiede traduzione. Esso si considera valido nei seguenti Paesi:

  • in base alla Convenzione di Parigi (27/09/1956): Belgio, Francia, Jugoslavia, Croazia, Slovenia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Turchia;
  • secondo la Convenzione di Vienna (08/09/1976): Argentina, Austria, Lussemburgo, Portogallo, Spagna.

Potrebbe essere richiesta, inoltre, l’apposizione dell’apostille in base alla Convenzione dell’Aja. Ricordiamo che diversamente dalla legalizzazione, l’apostille prevede solo un timbro speciale e riconoscibile attestante l’autenticità del documento e la qualità legale dell’autorità rilasciante e non necessita del passaggio al Consolato.

L’estratto può essere richiesto da chiunque, purché sia a conoscenza dei dati identificativi del soggetto a cui è intestato. Questi ultimi, nello specifico, sono: cognome, nome e data di nascita e/o matrimonio e/o di morte e uso a seconda dei casi. Per ottenere il documento, comunque, non è necessario recarsi di persona in Comune. Il certificato, l’estratto e la copia integrale atto di matrimonio, infatti, possono essere richiesti direttamente online.

Come ottenere online l’estratto di matrimonio plurilingue?

È possibile ottenere online su VisureItalia il tuo Estratto di matrimonio plurilingue, compilando il form con i seguenti dati: cognome, nome, data di nascita, codice fiscale, stato e comune di nascita, data del matrimonio, provincia e comune di matrimonio.

Estratto di matrimonio plurilingueRichiedilo qui

Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:

Estratto di matrimonio plurilingue

Per quanto riguarda, invece, l’apposizione dell’apostille e la traduzione, anche queste ultime possono essere selezionate nel menù a tendina presente all’interno del form di richiesta del servizio.

Certificato, estratto e copia integrale dell’atto di matrimonio: le differenze

Vediamo adesso quali sono le principali differenze che ci sono fra i documenti:

  • il certificato di matrimonio evidenzia le informazioni essenziali dell’avvenimento: i dati anagrafici dei coniugi, data e luogo del matrimonio. A differenza dell’estratto, soltanto questo documento è autocertificabile con una dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000);
  • oltre a queste informazioni, l’estratto contiene anche le eventuali annotazioni (art. 69 del Decreto del Presidente della Repubblica 396/2000). Ad esempio, riporta delle indicazioni sulla separazione dei beni, scioglimento del matrimonio, ecc.);
  • la copia integrale è la fotocopia autenticata dell’atto originale, che indica le informazioni riguardanti il matrimonio, oltre ad altre eventuali annotazioni. Tra queste, ad esempio, rientrano la residenza dei coniugi e la loro cittadinanza, il regime patrimoniale adottato ed un eventuale divorzio intervenuto in seguito.

Leggi anche >> Certificato di nascita internazionale plurilingue: come e dove richiederlo

 

Content Marketing Specialist

Ho conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Digital Marketing. Attualmente ricopro il ruolo di Content Marketing Specialist presso VisureItalia® e aiuto i lettori del blog SmartFocus a restare sempre aggiornati sulle novità in ambito fiscale, tributario ed economico.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

26 commenti per "Certificato di matrimonio plurilingue: cos’è e dove richiederlo?"

  • Nagy Angelica ha detto:

    Buongiorno, mi serve certificato di matrimonio plurilingue per farla transcrivere il nostro matrimonio fatta in italia in mio paese in Romania mi l’ho richiede, da comune mi manda da prefettura da prefettura mi manda da loro ,mi fatte capire che devo fare ,e de dove l’ho posso ritirare,grazie anticipato per la vostra risposta

  • Donatella ha detto:

    Buongiorno, vivo in Belgio da alcuni anni, mi serve l’estratto di matrimonio plurilingue per avviare la mia pratica di divorzio. E’ possibile chiederlo al Consolato italiano? Grazie

  • ERICK BECERRA ha detto:

    Buongiorno, abito in Spagna e bisogno lo estratto di matrimonio per fare la pratica di rinuovo del documento de identita (NIE COMUNITARIO) formato plurilingue, voglio sapere se voi lo inviate via mail o come lo ottenerò

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Erick, se il suo matrimonio è stato celebrato o trascritto in Italia, è possibile richiedere online l’estratto di matrimonio plurilingue. Il documento viene inviato via email in formato pdf, ma se ha bisogno del documento l’originale possiamo inviarglielo tramite corriere. Restiamo Sua disposizione, cordiali saluti.

  • Max ha detto:

    Salve vivo in UK e devo presentare un certificato di matrimonio. Lo spedite in UK? Lo fate in bilingue o lo stampate in italiano e poi mi allegate la copia in Inglese autenticata?
    Un saluto e grazie per la Vs risposta
    Max.

    • Redazione ha detto:

      Gentile Max, può richiedere il certificato di suo interesse con apposizione della apostilla uso estero e traduzione in inglese. Trova tutte le informazioni nella pagina dedicata al servizio Certificato di matrimonio Le confermiamo, inoltre, che è possibile richiedere anche la spedizione del certificato presso il suo domicilio in UK. Per qualsiasi ulteriore informazione sul servizio, la nostra Assistenza è a Sua disposizione in chat, al Numero Verde 800.17.10.35 e su WhatsApp 3491266146. Cordiali saluti.

  • Hendrikje Volk ha detto:

    Sono una traduttrice giurata in Germania.
    Una mia cliente cerca di avere una copia certificata conforme del suo atto di matrimonio celebratosi ad Orbetello nel 2002 perché non ritrova più il documento originale, ma conosce tutti i dati. Gli sposi sono ambedue tedeschi e non hanno mai avuto residenza in Italia.
    Nel suo caso servirebbe un certificato plurilingue con apostille.
    Vi sarei grata di avere delle informazioni circa il procedimento, le tempistiche ed i prezzi, e se è possibile fare un bonifico tramite carta bancaria VISA.
    Grazie in anticipo, Hendrikje Volk

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno, il documento di Suo interesse è l’Estratto di Matrimonio Plurilingue. Non è necessaria l’apostille, in quanto la Germania rientra tra gli stati aderenti alle Convenzioni di Parigi e di Vienna.
      Il documento può essere richiesto se il matrimonio è stato trascritto nel comune italiano. La tempistica di consegna online del documento è di 20 giorni lavorativi, ed è possibile richiedere la spedizione del documento originale facendo l’acquisto come utente registrato. Il costo è di € 42,70 e il pagamento può essere eseguito tramite bonifico o carta di credito. Restiamo a Sua disposizione. Cordiali saluti.

  • Carmen ha detto:

    Buongiorno,ho bisogno di un certificato di matrimonio plurilingue celebrato in Romania, però trascritto in Italia ne 91″
    Se possibile avere un consiglio nel caso in cui non potesse aiutarmi.
    Grazie, distinti saluti

  • Goae Niculina ha detto:

    Buongiorno volevo chiedervi come devo fare per avere un certificato di martimonio apostilato

  • Teresa ha detto:

    Buongiorno, sono sposata in Italia e dovrei fare la trascrizione in Portogallo, posso farlo con questo certificato plurilingue? E c’è qualche validità ou potrei chiederlo 1 anno prima della trascrizione? Grazie in anticipo

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Teresa, in questo caso è consigliabile contattare gli uffici presso cui dovrà presentare la documentazione per verificare quali certificati sono idonei per la trascrizione. Cordiali saluti.

  • Cristiano Mondello ha detto:

    Vorrei richiedere il certificato o estratto di Matrimonio per mia madre che e residente in Germania (ma si e sposata in Italia) .Purtroppo non si ricorda piu la data del Matrimonio (anziana :) ) .Si puo richiederla lo stesso?

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Cristiano, potrebbe fare un tentativo di richiesta del Certificato di matrimonio online sul nostro sito VisureItalia indicando una data di matrimonio fittizia (almeno l’anno e il Comune di celebrazione delle nozze, tuttavia, dovrebbero essere corretti). Se sua madre non riuscisse a ricordare questi dati, possiamo suggerirvi di richiedere un Estratto di nascita di sua madre, dove saranno evidenziate le informazioni relative al matrimonio. Restiamo a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione. Cordiali saluti.

  • Giovanni ha detto:

    Sul certificato di matrimonio c’è scritto se sei divorziato a me quello interessa.se e possibile sapere questo

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Giovanni, questa informazione è contenuta nell’estratto di matrimonio (oppure nella copia integrale) tra le annotazioni, se tale informazione è stata trascritta dal Tribunale. Cordiali saluti.

  • Arockiasamy Lourdusamy ha detto:

    Salve, io sono padre Samy, un prete che ho sposato una coppia Tedesca a Firenze. Loro vogliono avere un certificato dei pulurilingue. Io vorrei che potete aiutare questa coppia per prendere questo certificato per favore, grazie

    • Redazione ha detto:

      Gentile Samy, per ottenere online su VisureItalia l’Estratto di matrimonio è sufficiente, in fase di richiesta del servizio, selezionare nel menù a tendina l’opzione “Estratto” e indicare nelle note che la richiesta è relativa ad un certificato plurilingue. Per qualsiasi informazione, la nostra Assistenza è disponibile al Numero Verde 800.17.10.35. Cordiali saluti.

  • MARCIA APARECIDA DUFRAYER MARTINS ha detto:

    minha filha tem cidadania italiana e casou estes ano, o marido vai trabalhar em Barcelona e precisa da Estratto di Matrimonio Multilingua.
    Quanto tempo para ficar pronta? Onde pode ser entregue?

    É urgente, ele precisa iniciar trabalho em 02/01/2023

    • Redazione ha detto:

      Olá, sua filha se casou na Itália? O documento tem prazo de entrega de 20 dias úteis, além dos prazos de envio. Podemos enviar para onde você precisar.

  • Stefania D'Antonio ha detto:

    Salve. Ho bisogno di un certificato di matrimonio celebrato in Argentina nel 1987 per potere trascrizione il matrimonio qui in Italia. Gradirei essere contattata telefonicamente al 3388447456 per spiegare bene la situazione, sapere la procedura ed i Vostri costi.
    Distintamente

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Stefania, siamo spiacenti ma ci occupiamo della richiesta di soli documenti italiani. Potrebbe provare a chiedere informazioni presso l’Ambasciata in Argentina nella Repubblica Italiana. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *