Verifica punti patente: come si fa il controllo del saldo?

Sappiamo che, in caso di infrazioni, oltre alla sanzione pecuniaria vengono tolti dei punti dalla patente. Per questo motivo, infatti, è importante verificare sempre quanti ne sono rimasti. Nello specifico, sono tre le modalità che ci consentono di effettuare la verifica dei punti della patente. Vediamo quali sono.
INDICE:
Cos’è la patente a punti?
Il punteggio di partenza è pari a 20 punti e, a seconda della gravità dell’infrazione commessa, può essere decurtato completamente. A questo proposito l’articolo 126 bis del Codice della Strada riporta nel dettaglio il sistema di punteggio con le relative infrazioni in caso di violazione delle norme di comportamento su strada.
Chi arriva ad esaurire tutti i punti dovrà sostenere l’esame di revisione della patente, mentre chi ha commesso una infrazione, ma nei due anni successivi non ne compie altre, ottiene il reintegro completo. D’altra parte, sempre che non si commettano infrazioni, ad ogni biennio saranno assegnati due punti in più fino ad un massimo di 30.
Quando si commettono più infrazioni in una volta sola, poi, si possono perdere al massimo 15 punti, purché l’infrazione non comporti la sospensione o revoca della patente.
Come fare una verifica dei punti della patente?
Per sapere quanti punti si hanno a disposizione esistono tre diverse modalità di ricerca.
Verifica telefonica
Uno dei metodi più veloci per controllare il saldo dei punti è contattare il numero 848 782 782 da telefono fisso al costo di una telefonata urbana.
Verifica online
In alternativa, è possibile registrarsi sul Portale dell’Automobilista che fa capo al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti.
App IPatente
Se si è registrati al Portale dell’Automobilista si possono utilizzare gli stessi dati anche per l’app chiamata IPatente. Oltre al saldo dei punti, questa app consente di eseguire anche altre operazioni come la verifica della scadenza di bollo.
Vuoi sapere se la tua auto ha un fermo amministrativo?
Non hai pagato alcune cartelle esattoriali e temi che l’Agenzia delle Entrate – Riscossione abbia iscritto un fermo amministrativo sulla tua auto? Verifica la tua situazione richiedendo una Visura PRA su VisureItalia:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Visura pra per targaLa visura PRA per targa, estratta online dalla banca dati ACI PRA (Pubblico Registro Automobilistico), è uno strumento utile per controllare i dati del proprietario di un veicolo e la presenza di eventuali ipoteche come ad esempio il fermo amministrativo e altri gravami.
Come fare per recuperare i punti della patente?
Quando si scende sotto la soglia minima dei 20 punti, bisogna provvedere a recuperarli seguendo le istruzioni impartite dal Ministero dei Trasporti. Anche in questo caso le modalità previste sono tre:
- sostenere un esame organizzato dal Ministero entro 30 giorni dalla decurtazione. Si tratta di una soluzione riservata a chi ha perso tutti i punti, che consente di riacquisirne i 20 minimi;
- frequentare dei corsi organizzati dalle autoscuole o da centri autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permettono di recuperare 6 punti della patente di guida;
- non commettere infrazioni per 2 anni consecutivi: chi ha perso pochi punti può tornare a 20 se viene accertata una buona condotta.
Potrebbe interessarti anche >> Cosa contiene una Visura del PRA?
4 commenti per "Verifica punti patente: come si fa il controllo del saldo?"
Viviani Silvio nato ********* **/**/** (**) come sopra la patente con n.**********
valida fino **/**/** residente in *******************
Buongiorno Silvio, per verificare il saldo punti della patente di guida può effettuare il login sul Portale dell’Automobilista, oppure chiamare telefonicamente il numero, sempre indicato su questo portale, 06 45775962. Cordiali saluti.
Il numero indicato 848782782 non risulta utilizzabile.
Cordiali saluti
Buongiorno Modesto, ipotizziamo che il numero non sia più disponibile. Il portale dell’automobilista, sito del Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione, riporta il numero 06 45775962, disponibile H24 – 7 giorni su 7, al costo di una telefonata urbana, per verificare il saldo punti della propria patente di guida. Cordiali saluti.