Visura camerale: numero dei dipendenti e altri dati INPS

L’obiettivo di InfoCamere, la società consortile delle Camere di Commercio, è sempre quello di rendere la visura camerale sempre più la “carta d’identità” delle imprese. Proprio per questo motivo il documento ufficiale del Registro Imprese è in costante evoluzione e nel 2019 sono state introdotte nuove informazioni fornite dall’INPS, come il numero di dipendenti. Vediamo le novità introdotte a partire dal 10 gennaio 2019.
Cosa si vede da una visura camerale?
Tutte le informazioni riguardanti le imprese italiane sono accessibili attraverso la piattaforma Telemaco di InfoCamere, che consente un collegamento on line con il Registro Imprese della Camera di Commercio.
Tra i documenti che possono essere estratti, anche attraverso la rete di Distributori Ufficiali di InfoCamere, vi sono le visure camerali. In esse sono contenuti tutti i dati di una impresa dalla data di costituzione ed iscrizione.
Questi documenti sono articolati in sezioni che facilitano la lettura dei dati dell’impresa:
- informazioni da statuto e atto costitutivo
- capitale e strumenti finanziari
- soci e titolari di diritti su azioni e quote
- amministratori
- attività, albi, ruoli e licenze
- sede ed unità locali
Le informazioni possono essere estratte allo stato attuale, in questo caso si avrà una visura camerale ordinaria. In alternativa, possono riguardare la storia dell’impresa con tutte le modifiche avvenute dalla data di costituzione sino alla data dell’ultimo protocollo. Si parla invece di visura camerale storica.
Dove trovo la visura camerale della mia azienda?
Puoi richiedere la visura camerale della tua azienda, o di un’altra azienda di tuo interesse, online su VisureItalia, distributore ufficiale di InfoCamere:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Visura camerale ordinariaUna visura camerale sempre più chiara e leggibile
InfoCamere ha introdotto nel 2019 degli interventi di aggiornamento volti a semplificare la lettura e la comprensione delle visure camerali. Le modifiche riguardano, ad esempio, la copertina della visura, le sezioni sede e statuto, le sezioni soci e titolari di diritti su quote e azioni, nonché altre voci. Di questo ci siamo già occupati nell’articolo Come cambia la visura camerale. Durata e validità legale. Oggi vogliamo invece esaminare quali saranno le informazioni che conterrà la nuova visura dal 10 gennaio 2019.
Nuove informazioni nella visura camerale: numero di dipendenti e le tabelle statistiche sugli addetti
La nuova visura 2019 si arricchirà di alcune tabelle statistiche relative agli addetti di fonte INPS. In particolare, riguarderanno la distribuzione percentuale degli addetti per:
- Contratto (es. tempo determinato, tempo indeterminato, ecc…);
- Orario di lavoro (es. tempo parziale, tempo pieno, ecc…);
- Qualifica (es. Quadri, dirigenti, impiegati ecc…).
InfoCamere tiene a sottolineare che tali tabelle saranno presenti solo nelle visure camerali delle imprese con un numero di dipendenti superiore a 5. Inizialmente verranno forniti i valori percentuali relativi ai
primi tre trimestri 2018 e riguarderanno gli addetti-dipendenti, escludendo pertanto gli addetti-indipendenti
e gli agricoli.
Questo significa che sarà possibile conoscere la distribuzione in percentuale dei dipendenti in forza ad una elaborazione statistica da fonte INPS. Nella visura sarà indicata anche la data di svolgimento della rilevazione.
FONTE: INFOCAMERE
16 commenti per "Visura camerale: numero dei dipendenti e altri dati INPS"
Buonasera tramite una visura camerale è possibile sapere i nomi e cognomi dei dipendenti di un’azienda?
Cordiali saluti
Buongiorno Daniele, tramite una visura camerale non è possibile ottenere i nomi e i cognomi dei dipendenti di un’azienda. Cordiali saluti.
Buonasera , quando viene aggiornato il numero di dipendenti in visura o in camera di commercio in caso di nuovi assunti ? Esempio assunzione a gennaio .
Grazie
Buongiorno Drusia, l’aggiornamento del numero di dipendenti in visura o presso la Camera di Commercio dipende dal momento in cui è stata effettuata la comunicazione di assunzione. Purtroppo non è possibile fornire una tempistica precisa. Cordiali saluti.
Buongiorno, c’è un modo per avere il numero dei dipendenti di un’azienda in determinato periodo?
Buongiorno Mina, le suggeriamo di richiedere la visura camerale storica cliccando sul seguente link >> https://www.visureitalia.com/it/visure-camerali/52-visura-camerale-storica.html Per qualsiasi informazione sul servizio, la nostra Assistenza è a disposizione al Numero Verde 800.17.10.35. Cordiali saluti.
salve dovrei sapere quanti dipendenti ha un azienda!!che visura devo chiedervi???1)visura camerale ordinaria o storica??attendo vs ingo grazie
cordiali saluti
Buongiorno Giancarlo, con la Visura Camerale Ordinaria Persona Giuridica è possibile verificare il numero di addetti di una società (fonte INPS). Cordiali saluti,.
Buona sera avrei bisogno di conoscere il numero di dipendenti per impianto, nonchè l’indirizzo dell’impianto. é possibile avere questo dato in infocamere?
Grazie mille
Buongiorno Francesca, se con il termine impianto si riferisce ad una azienda, questa informazione è contenuta nella visura camerale. Cordiali saluti.
Buona sera,
Cito sotto la parte dell’articolo di cui chiedo il vs prezioso supporto.
“InfoCamere tiene a sottolineare che tali tabelle saranno presenti solo nelle visure delle imprese con un numero di dipendenti superiore a 5.”
Per le imprese/ p.iva con numero inferiore a 5 dipendenti, sta a significare che non vi saranno le tabelle oppure non è indicato proprio il numero di dipendenti?
Per questa tipologia di piccole p.iva quale strumento è indicato per conoscere il numero di dipendenti?
Grazie in anticipo
Buongiorno Francesco, InfoCamere ha sviluppato un collegamento automatizzato con la banca dati dell’INPS che fornisce i dati aggiornati sul numero di dipendenti di una azienda sopra i 5 dipendenti. Negli altri casi, il numero dei dipendenti è comunque presente nella visura camerale ma non è automaticamente aggiornato: il dato viene rilevato dalle dichiarazioni Istat che non sono aggiornate e rilevano i dati riferiti ad un anno prima. Quindi, per rispondere al suo quesito, si può comunque richiedere la visura camerale sapendo che, in caso di un numero di dipendenti inferiore a 5, il dato potrebbe non essere aggiornato.
Quali sono le differenze tra il dato Addetti riportato in prima pagina e quello di fonte INPS riportato nel paragrafo “Attività albi ruoli e licenze”?
In caso di discordanza tra i due numeri (mi è capitato di recente) quale dei due va considerato corretto?
Grazie
Gentile Roberta,
i dati in prima pagina sono un riassunto di quanto riportato nelle pagine successive della visura camerale.
Per quanto riguarda il numero degli Addetti, l’informazione è fornita dall’INPS e in visura è indicata la data di aggiornamento del dato.
Abbiamo effettuato alcune verifiche su delle visure estratte recentemente e i due dati coincidono, proprio perché si tratta della stessa informazione.
La visura in cui ha riscontrato questa discordanza è stata estratta di recente dal Registro Imprese?
Cordiali saluti
Buona sera scusi il disturbo ma vorrei sapere come si fa ad aggiungere i dipendenti ( addetto / di una società in visura .
Cordiali saluti
Buona sera Paola, nessun disturbo, siamo qui per rispondere alle domande dei lettori. Il dato sugli addetti o dipendenti di una impresa è presente nella visura camerale. Il dato viene rilevato automaticamente dal Registro Imprese attraverso il collegamento con la banca dati dell’INPS, non occorre effettuare nessuna comunicazione particolare. Può prendere visione del contenuto dei dati e richiedere la visura camerale in questo link.