Certificato fedina penale: cos’è e come si richiede online?

Il certificato penale serve ad attestare che una determinata persona non abbia avuto problemi con la giustizia italiana nell’arco temporale indicato nel certificato stesso. Scopri nel dettaglio cos’è il certificato fedina penale e come puoi richiederlo online.
INDICE:
Cosa si intende per certificato penale?
Il certificato del Casellario giudiziale viene rilasciato dall’ufficio locale del Casellario che si trova presso ogni Procura della Repubblica. Questo documento attesta la presenza di provvedimenti di condanna definitivi e di altri in materia civile ed amministrativa a carico di un preciso soggetto.
Inoltre, con il decreto legislativo n. 122/2018, a partire dal 26 ottobre 2019 il certificato del Casellario giudiziale riassume i precedenti certificati penale e civile e, per il cittadino italiano, contiene anche l’attestazione delle eventuali iscrizioni all’interno del casellario giudiziale europeo.
Chi può chiedere il casellario giudiziale?
Può fare richiesta di questo certificato l’interessato, o da persona da lui delegata, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. I cittadini extracomunitari che non sono in possesso del passaporto, poi, devono presentare la copia del permesso di soggiorno.
Vediamo alcuni casi particolari:
- per i minorenni con meno di 16 anni, deve fare domanda il soggetto esercente la potestà genitoriale,
- per gli interdetti presenta la domanda il tutore che deve esibire il decreto di nomina,
- un detenuto, o inserito in una comunità terapeutica, può inoltrare la richiesta per posta o tramite un delegato. Se sprovvista di documenti, può presentare la richiesta vistata dall’ufficio matricolare del carcere.
Il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio ed è utile per lavoro, concorsi pubblici, permesso di soggiorno o richiesta di cittadinanza o adozione.
Come richiedere il certificato di fedina penale online?
Per controllare cosa risulta a tuo nome al Casellario giudiziale basta consultare il certificato fedina penale. Ottieni ora questo documento su VisureItalia:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Certificato penale casellario giudizialeIl certificato penale Casellario Giudiziale, rilasciato dal Tribunale, contiene tutti i provvedimenti penali di condanna definitivi a carico di una persona fisica. Come abbiamo visto, dal 26 ottobre 2019 è stato unificato con quello civile e contiene anche le iscrizioni rilevate alla banca dati europea ECRIS del Casellario Giudiziale Europeo (D.Lgs n. 122 del 2018).
Qual è il costo del certificato penale?
Puoi richiedere su VisureItalia il certificato penale ad un costo totale di € 56,47, comprensivo di tasse € 19,87 e IVA (22%) € 6,60. Si prevede una consegna standard in tre giorni lavorativi, ma è possibile anche richiedere la consegna con urgenza entro 24 ore.
La differenza tra certificato penale e carichi pendenti
Il certificato del casellario giudiziale contiene tutti i provvedimenti giudiziari definitivi a carico di una determinata persona, fino al momento del rilascio del rilascio. Invece, il certificato dei carichi pendenti è richiesto quando il procedimento è ancora pendente, ovvero ci si trova ancora nella fase delle indagini o in quella del processo.
Entrambi i certificati, comunque, sono rilasciati in bollo dall’Ufficio del Casellario Giudiziale presso la Procura della Repubblica e sono validi ad uso legale.
Quale differenza c’è tra certificato penale e visura?
Mentre la visura del Casellario Giudiziale è sempre anonima (riporta solo un numero di riferimento), il certificato indica i dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita) dell’interessato. Diversamente dal certificato, poi, la visura contiene anche i benefici di non menzione della condanna emessi nei confronti di una persona. Questo non significa che la condanna non sia iscritta nel Casellario, ma soltanto che non sia annotata sul certificato del casellario giudiziale.
Per concludere, mentre il certificato ha valore legale, la visura non ha valore di certificazione e non può essere presentata per finalità amministrative o per motivi di lavoro.
FONTE: Ministero della Giustizia
4 commenti per "Certificato fedina penale: cos’è e come si richiede online?"
Mi interessa avere un certificato casellario giudiziario e un certificato carichi pendenti uso assunzione.Potete farmeli avere entrambi e quale è il costo?
Buongiorno Carmine, il certificato del casellario giudiziale ha un costo totale di € 56,52 e può richiederlo online sul nostro sito. Invece, il costo del certificato carichi pendenti è di € 82,64. Cordiali saluti.
Come posso avere un certificato penale autenticato da ambasciata cinese?
Gentile Settimo, è possibile richiedere il certificato del Casellario Giudiziale attraverso il nostro e-commerce VisureItalia. Nello specifico dovrà richiedere il certificato con apostilla uso estero e poi specificare nel campo NOTE la richiesta di autenticazione preso l’ambasciata cinese. Il nostro servizio di assistenza clienti le comunicherà i costi aggiuntivi richiesti per tale servizio aggiuntivo. Per chiarimenti ed informazioni può contattarci al Numero Verde 800171035.
Cordiali saluti.