Certificato penale antipedofilia: il modello

Il certificato antipedofilia è il certificato del casellario giudiziale richiesto dal datore di lavoro, introdotto dal dlgs. n. 39/2014 (lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile). Scarica subito il modello fac-simile e il modulo di richiesta.
Secondo le disposizioni contenute nell’art. 25-bis del T.U. del casellario, istituite dal dlgs. n. 39/2014, il certificato antipedofilia viene rilasciato dall’Ufficio del Casellario Giudiziale presso al Procura della Repubblica, a tutti i datori di lavoro che assumono soggetti per lo svolgimento di attività professionali a contatto diretto con minori.
Attraverso questo certificato è possibile verificare, infatti, se sussistono:
- le condanne per i reati penali previsti dagli articoli 600-bis (Prostituzione minorile), 600-ter (Pornografia minorile), 600-quater (Detenzione di materiale pornografico), 600-quater 1 (Pornografia virtuale), 600-quinquies (Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile) e 609-undecies (Adescamento di minorenni) del codice penale;
- le sanzioni interdittive allo svolgimento di attività lavorativa a contatto diretto e regolare con minori. In particolare, quest’ultime riguardano: la pena accessoria dell’interdizione perpetua da qualunque incarico nelle scuole di ogni ordine e grado e da ogni ufficio o servizio in istituzioni o strutture pubbliche o private frequentate prevalentemente da minori, e la misura sicurezza del divieto di svolgere lavori che prevedano un contatto abituale con minori. Queste sanzioni interdittive sono menzionate finché durano gli effetti delle stesse.
Leggi anche >> Certificato antipedofilia: cos’è e quanto richiederlo
Come richiedere il certificato antipedofilia
Il certificato antipedofilia deve essere richiesto dal datore di lavoro privato, inteso anche come associazione/organizzazione di volontariato, presso qualunque Ufficio del Casellario presso la Procura della Repubblica.
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Certificato Antipedofilia Casellario GiudizialeLa richiesta può essere effettuata anche online con VisureItalia, compilando il modulo di delega per la richiesta del certificato antipedofilia al Casellario Giudiziale.
>> Guarda il modello fac-simile del certificato antipedofilia
Il modello del certificato antipedofilia
Per procedere con il rilascio del certificato antipedofilia richiesto su VisureItalia, è necessario compilare un modello che puoi scaricare compilando il form qui sotto.
SCARICA IL MODULO DI RICHIESTA DEL CERTIFICATO ANTIPEDOFILIA
Come compilare il modulo?
Il modulo di delega dovrà essere stampato e firmato dal datore di lavoro, nella persona del legale rappresentante della società o del presidente dell’associazione. Nella prima parte del modulo si dovranno inserire:
- Cognome e Nome
- Stato di nascita
- Luogo di nascita
- Data di nascita
- Indirizzo di residenza comprensivo di numero civico, comune e provincia.
Nella parte sottostante, alla voce “Antipedofilia”, si dovrà indicare invece il nome e il cognome della persona che dovrà essere assunta.
Il modulo compilato dovrà essere inviato a VisureItalia insieme alle copie dei documenti di identità della persona per la quale si richiede il certificato e del datore di lavoro. È indispensabile, inoltre, allegare anche copia del codice fiscale o della tessera sanitaria del datore di lavoro, la visura camerale ordinaria aggiornata (se datore di lavoro è società iscritta in Camera di Commercio), certificato di attribuzione codice fiscale (se datore di lavoro è ente non commerciale o associazione), la ricevuta di iscrizione al Registro Nazionale Società Sportive Dilettantistiche (se datore di lavoro è associazione sportiva).
Fonte: Ministero della Giustizia
0 commenti per "Certificato penale antipedofilia: il modello"