Smart Focus
  • NEWS
  • ARGOMENTI
    • Catasto
    • Fisco e Tributi
    • Immobiliare
    • Normative
    • Recupero Crediti
  • PER LA TUA PROFESSIONE
    • Agenti Immobiliari
    • Amministratori Condominio
    • Avvocati
    • Imprenditori
    • Investigatori
    • Liberi Professionisti
    • Notai
    • Privati
  • APPROFONDIMENTI
    • Visure
    • Come Fare Per
    • Dispense Approfondimento
    • Moduli e Modelli in PDF
    • Interviste
  • CONTATTI
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Collabora con noi
    • Pubblicità
    • VisureItalia.com
  • NEWSLETTER
Smart Focus
Reading now
Certificato Antipedofilia

Certificato antipedofilia: cos’è e quanto richiederlo

Set 09, 2019
Correggere certificato di nascita sbagliato

Certificato di nascita sbagliato: come correggere gli errori di scrittura

Set 06, 2019
Cessione di cubatura

Cessione di cubatura tra fondi confinanti

Set 05, 2019
Giuda acquisto casa: le agevolazioni fiscali

Guida acquisto casa 2019. Agevolazioni fiscali e imposte

Set 04, 2019
Nota di trascrizione immobiliare

Correzione nota di trascrizione errata: le responsabilità

Set 03, 2019
Modulo registrazione anagrafe condominiale

Registro anagrafe condominiale: scarica il modello.

Set 02, 2019
Scadenze fiscali settembre 2019

Scadenze fiscali settembre 2019: gli appuntamenti con il Fisco

Load more

Home » Certificato antipedofilia: cos’è e quanto richiederlo

Certificato antipedofilia: cos’è e quanto richiederlo

Come Fare Per Imprenditori di Michela Dessì 10/09/2019
next
Use ← → keys to navigate
  • A+ A-

Il Certificato Antipedofilia del Casellario Giudiziale è un documento da richiedere quando si intende stipulare un contratto di lavoro. Cosa contiene questo certificato e chi lo può richiedere? In questo articolo troverete risposta anche a queste domande.

Cosa è il certificato antipedofilia

Che cosa è il certificato antipedofilia

Il certificato antipedofilia non è altro che il certificato penale del casellario giudiziale richiesto dal datore di lavoro, ai sensi dell’articolo 25-bis D.P.R. n. 313/2002 (T.U. del casellario).

È stato introdotto dal D.Lgs. 4 marzo 2014, n. 39, in attuazione della direttiva UE 2011/93, e prevede:

“Il certificato del casellario giudiziale di cui all’articolo 24 deve essere richiesto dal soggetto che intenda impiegare al lavoro una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori, al fine di verificare l’esistenza di condanne per taluno dei reati di cui agli articoli 600-bis, 600-ter, 600-quater, 600-quinquies e 609-undecies del codice penale, ovvero l’irrogazione di sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori“.

All’interno del certificato antipedofilia sono riportate, quindi, le condanne per i reati previsti dei seguenti articoli del codice penale:

  • 600-bis (Prostituzione minorile)
  • 600-ter (Pornografia minorile)
  • 600-quater (Detenzione di materiale pornografico)
  • 600-quater.1 (Pornografia virtuale)
  • 600-quinquies (Iniziative turistiche volte allo sfruttamento della prostituzione minorile)
  • 609-undecies (Adescamento di minorenni)

A queste si aggiungono, inoltre, le eventuali sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori.

Chi deve richiedere il certificato antipedofilia

Il certificato antipedofilia non deve essere richiesto dal lavoratore, ma dal datore di lavoro privato, inteso anche come associazione/organizzazione di volontariato.

La richiesta deve essere effettuata ogni qualvolta si intenda assumere una persona per lo svolgimento di attività professionali o attività volontarie organizzate che comportino contatti diretti e regolari con minori.

L’obbligo sorge solo quando si intenda stipulare un contratto di lavoro e non quando ci si avvalga di semplici forme di collaborazione. Il certificato ha una validità di 6 mesi dalla data di rilascio.

Leggi anche >> Differenza tra certificato casellario giudiziale e carichi pendenti

Come richiedere il certificato

Il certificato antipedofilia viene rilasciato dall’Ufficio del Casellario Giudiziale presso al Procura della Repubblica.

Può essere richiesto anche online tramite compilazione del modulo di delega firmato dal datore di lavoro, nella persona del legale rappresentante, e inviato, unitamente alle copie complete fronte-retro dei documenti di identità sia della persona per la quale si richiede il certificato sia del datore di lavoro. È indispensabile inviare anche copia del codice fiscale o tessera sanitaria del datore di lavoro.

Il certificato antipedofilia Casellario Giudiziale richiesto online viene consegnato via email in formato PDF, unitamente alla visura camerale ordinaria del datore di lavoro. Per ricevere via posta il documento in originale sarà necessario completare il form con l’indirizzo di spedizione al quale recapitare il certificato.

Estratto Cronologico PRA: scarica il fac-simile

Fonte: Ministero delle Giustizia

Servizi VisureItalia
Print Friendly, PDF & EmailStampa - Salva PDF - Invia email
 
Tag: casellario giudiziale, Certificati Casellario Giudiziale Tribunale, Certificato antipedofilia, Datore di lavoro

Ti potrebbero interessare anche

Nuovo modulo certificato casellario giudiziale
News Privati By Michela Dessì / 28/11/2019

Nuovo certificato casellario giudiziale: scarica il modulo 2019

Nuova disciplina Certificato casellario giudiziale
News Privati By Redazione / 19/11/2019

Certificato casellario giudiziale 2019: la nuova disciplina

Certificato antipedofilia: Tempi di rilascio, validità e costo
Come Fare Per Imprenditori By Redazione / 22/10/2019

Tempi di rilascio, validità e costo del certificato antipedofilia

Aggiungi un commento Annulla risposta

Follow by Email
Facebook
Twitter
LinkedIn

Autore: Redazione

La Redazione di Smart Focus è composta da esperti in fiscalità e tributi (commercialisti, fiscalisti e tributaristi), in normative e legislazione (notai ed avvocati) nonché da professionisti (ingegneri, architetti, geometri, esperti visuristi, agenti immobiliari), in grado di affrontare le tematiche di attualità economica, fiscale e tributaria con l’obiettivo di fornire sempre informazioni complete, chiare ed aggiornate in modo semplice ed immediato.


TROVA CIO’ CHE TI SERVE

SEGUICI

twitterfacebookyoutubelinkedin

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi.

NEWS DI SETTORE

  • Catasto
  • Fisco e Tributi
  • Immobiliare
  • Normative
  • Visure

PER LA TUA PROFESSIONE

  • Agenti Immobiliari
  • Investigatori
  • Amministratori Condominio
  • Avvocati
  • Imprenditori
  • Liberi Professionisti
  • Notai
  • Privati

APPROFONDIMENTI

  • Dispense Approfondimento
  • Interviste
Visure Italia
Tweets di @visureitaliacom
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Iscriviti alla Newsletter
  • VisureItalia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright ©2019 di Smart Focus