Accesso a Telemaco del Registro Imprese: ecco come ottenerlo

Accesso a Telemaco del Registro Imprese: ecco come ottenerlo

Avete bisogno di verificare lo stato giuridico e l’attività di una impresa? Valutare la affidabilità di un cliente o di un partner commerciale? Oppure monitorare lo stato di clienti acquisiti, pianificare azioni di marketing per la ricerca di nuovi clienti? È possibile farlo attraverso la piattaforma Telemaco. Vediamo come funziona e come ottenere l’accesso per consultare dati e documenti del Registro Imprese e di altre banche dati, nonché dei Registri Europei.

INDICE:

  1. Che cosa è Telemaco
  2. Come accedere a Web Telemaco
  3. Quali sono i vantaggi con l’accesso Telemaco Registro Imprese
  4. Perché richiedere l’accesso a Telemaco
  5. Come registrarsi a Web Telemaco Registro Imprese
  6. Quali sono documenti del registro Imprese consultabili con Web Telemaco?
  7. Richiedere una visura camerale con Telemaco

Che cosa è Telemaco

Web Telemaco è il servizio online che permette l’accesso al patrimonio informatico del sistema camerale italiano predisposto da InfoCamere per i distributori Ufficiali.

Il portale consente di consultare ed estrarre documenti ufficiali del Registro Imprese e di altri registri camerali (Registro Protesti, Registri Europei, …), ma anche di acquisire certificati e spedire pratiche telematiche.

Come accedere a Web Telemaco

VisureItalia è Distributore Ufficiale di InfoCamere ScpA, la società consortile delle Camere di Commercio. Questo ci permette di poter interrogare le principali Banche Dati delle Camere di Commercio effettuando richieste di grandi volumi di informazioni.

Ma nella pratica cosa significa? Imprese e liberi professionisti possono rivolgersi direttamente a noi per ottenere l’accesso diretto alla piattaforma Telemaco del Registro Imprese.

In questo modo potranno consultare autonomamente la banca dati del Registro Imprese della Camera di Commercio 365 giorni, 24 ore su 24 e scaricare in tempo reale visure ordinarie e storiche, i bilanci di tutte le società e gli atti delle imprese e conoscere le principali informazioni legali, economiche ed amministrative.

Quali sono i vantaggi con l’accesso Telemaco Registro Imprese

Imprese e liberi professionisti potranno collegarsi, attraverso VisureItalia, a Telemaco per ottenere in autonomia approfondimenti o singoli documenti riguardanti le imprese oggetto della ricerca e segnalazioni su eventuali modifiche avvenute sulle stesse (es. modifica sede legale, eventi negativi, procedure concorsuali, …).

Perché richiedere l’accesso a Telemaco

In questo modo, è possibile diventare anche rivenditori delle informazioni ottenute con Telemaco. Semplici procedimenti che consentono di offrire un servizio veloce, affidabile e ufficiale.

Web telemacoRichiedilo qui

Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:

Web telemaco

Come registrarsi a Web Telemaco Registro Imprese

Per poter accedere al servizio Web Telemaco è necessaria la registrazione in modo da poter richiedere un preventivo per l’attivazione del servizio.

È prevista la sottoscrizione di un Contratto di Distribuzione e l’invio di documenti, quali la visura camerale e la copia del documento di identità del legale rappresentante. Con l’attivazione del servizio verrà creato un account riservato con numero utente e password per l’accesso alla piattaforma e verrà fatta anche una sessione di formazione, via skype o google meet, per illustrare le modalità di ricerca ed estrazione dei documenti.

Quali sono documenti del registro Imprese consultabili con Web Telemaco?

La registrazione al servizio Web Telemaco di VisureItalia® permette di:

  • consultare tutti i documenti del Registro Imprese
  • inviare pratiche al Registro Imprese con Comunica StarWeb
  • scaricare documenti, atti e bilanci delle imprese europee attraverso il Registro Imprese Europeo.

Richiedere una visura camerale con Telemaco

Tra i documenti consultabile attraverso Web Telemaco ci sono le visure camerali, ovvero quei documenti che contengono tutte le informazioni sullo stato di una società di persone, di capitali o per azioni avente sede legale in Italia. 

Oltre alle visure camerali, è possibile consultare:

  • soci e partecipazioni societarie (attuali e storiche)
  • cariche, qualifiche e assetti proprietari
  • bilanci ottici, da 1 a 3 annualità, estratti dall’Archivio Ottico Nazionale
  • atti depositati al Registro Imprese
  • dati ufficiali relativi ai protesti su cambiali o assegni a carico di persone fisiche e giuridiche
  • fallimenti e procedure concorsuali a carico di imprese.
 

Founder & CEO in VisureItalia®

Ho conseguito la laurea in Scienze Politiche e un Master in Gestione ed Amministrazione del patrimonio immobiliare degli enti ecclesiastici e religiosi. Dopo una lunga esperienza in ambito della gestione e messa a reddito di patrimoni immobiliari, nel 1999 ho intrapreso l’attività nel settore delle informazioni immobiliari, collaborando con i principali istituti di credito e gli enti di riscossione. Su SmartFocus aiuto i nostri lettori a capire quali problemi possono essere collegati con le attività di acquisto, vendita o locazione di un immobile.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *