Standard and Poor’s dà i voti al Mercato Immobiliare europeo: quale (probabile) andamento per il 2020?

Standard and Poor’s dà i voti al Mercato Immobiliare europeo: quale (probabile) andamento per il 2020?

Alcuni paesi saranno colpiti più duramente di altri. Nei paesi, come l’Italia, in cui la pandemia ha colpito più duramente, le perdite di posti di lavoro e di reddito saranno maggiori e i prezzi delle case diminuiranno drasticamente.

La pandemia di COVID-19 ha preso piede in Europa da pochi mesi ma l’ambiente economico è già cambiato radicalmente. Una crisi che si preannuncia difficile ma che non dovrebbe intaccare il valore e il costo delle case. Standard and Poor’s ha comunque aggiornato recentemente le sue prospettive per quanto riguarda il mercato immobiliare europeo.

Scopriamo insieme i “voti” che l’Agenzia di Rating americana ha dato al mercato immobiliare europeo.

Quest’anno l’Europa dovrà affrontare la recessione più grave della sua recente storia moderna. Ma se la crisi si preannuncia fortemente grave anche la ripresa, stimata da Standard and Poor’s per il 2021 sarà rapida e veloce.

Ma cosa significa questa crisi per il mercato immobiliare europeo?

Le transazioni, in questi mesi, sono crollate e le analisi di prezzo sono fortemente distorte e quasi prive di significato. Probabilmente soltanto alla fine del 2020, quando assisteremo a un maggiore allentamento delle misure di contenimento, saremo in grado di valutare compiutamente il danno economico subito dal settore immobiliare europeo. Una volta allentate le misure restrittive passerà ancora altro tempo prima di vedere il mercato immobiliare tornare ai livelli pre covid.

Alcune famiglie saranno costrette a vendere, altre non potranno invece permettersi di acquistare, mentre quelle che potrebbero permettersi di acquistare potrebbero rimandare gli acquisti. Uno scenario poco chiaro insomma ma che non deve spaventarci eccessivamente.

“Non prevediamo un crollo totale dei prezzi delle case in Europa”

Standard and Poor’s non pensa che il Vecchio Continente possa assistere ad un crollo totale dei prezzi delle case. Perché ciò possa accadere, sarebbe necessario, oltre alla crisi, anche un aumento sostanziale della disoccupazione. intelligente la crisi generata dal coronavirus.

“Tuttavia – afferma Standard and Poor’s – i governi Europei sono stati pronti a distribuire pacchetti di sostegno in risposta alla crisi economica. I più importanti tra questi sono i programmi di retribuzione su larga scala, come il “Kurzarbeit” tedesco. Attraverso questi interventi, i governi hanno potuto fornire sussidi ai salari e contributi alle imprese, cosi da limitare la disoccupazione e quindi evitare un deciso crollo dei prezzi delle case.

Tuttavia, Standard And Poor’s prevede che alcuni paesi saranno colpiti più duramente di altri. Nei paesi in cui la pandemia ha provocato più danni o in cui il sostegno del governo alle famiglie è meno generoso, le perdite di posti di lavoro e di reddito saranno maggiori e i prezzi delle case diminuiranno ulteriormente e l’Italia ne è un preoccupante esempio.

Fonte: Standard And Poor’s

 

SEO blogger

Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *