Prezzi delle case agosto 2020 +1,7% un trend che fa ben sperare!

Prezzi delle case in aumento. Un trend immobiliare positivo che fa ben sperare sulla ripresa del mercato del mattone con una crescita del 1,7% su base annua. La grande paura dei mesi del lockdown sembra affievolirsi, i prezzi delle case “usate” continuano a registrare incrementi con segno positivo. Ad oggi, il valore medio sul mercato immobiliare italiano di un immobile è di circa 1700 euro al metro quadro una crescita dello 0,2% su base mensile e del 1,7% su base annua.
Qual è stato il trend dei prezzi delle case agosto 2020?
Sono ben 14 le regioni che nel mese di agosto 2020 segnano un rialzo positivo. Tra queste in particolare: Valle d’Aosta (3,1%), Molise (1%), Emilia-Romagna e Lazio (0,7%). Con segno negativo invece le Marche (-0,8%) la Basilicata (-0,7%) e il Friuli Venezia Giulia (-0,6%) sono quelle che registrano perdite maggiori.
Richiedi un check up completo e scopri i segreti delle case che ti interessano
Il servizio casa check up è utile in preparazione della vendita o della locazione di un immobile o nel caso in cui si voglia procedere con l’acquisto di una casa. In questi casi è indispensabile disporre di tutte le informazioni utili e di tutti i documenti per valutare al meglio l’operazione ed evitare rischi.
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Casa check upPrezzi delle case agosto 2020: quali sono le regioni italiane dove si registrano prezzi più alti? Quali quelle dove i prezzi sono più bassi?
I valori più alti sono registrati in Liguria con 2.471 euro/m2; in Trentino-Alto Adige, 2.466 euro/m2 e in Valle d’Aosta, 2.458 euro/m2. L’altro lato della medaglia è invece rappresentato da Calabria (909 euro/m2), Molise (916 euro/m2) e Sicilia (1.066).
Se spostiamo l’attenzione da un lato regionale ad uno più locale scopriamo invece come tra le province la parte del leone è ricoperta da Reggio Emilia (+3,5%), Aosta (+3,1%) e Modena (+3%). Maglia nera per Crotone (-1,7%), Messina (-2,3%) e Belluno (-2,5%).
Quali sono le province più care e quali invece quelle meno care?
In cima alla classifica delle province più care dove comprare casa troviamo la provincia di Bolzano, dove per acquistare un immobili bisogna sborsare 3.591 euro al m2. A seguire Savona con 3.091 euro/m2 e Firenze dove per comprare casa servono 2.873 euro al m2.
Le province dove invece costa meno comprare una casa sono Biella (627 euro euro/m2), Caltanissetta (715 euro/m2) e Isernia (741 euro/m2).