Come fare per chiedere un mutuo su immobile ipotecato?

Vuoi richiedere un mutuo su un immobile già ipotecato? Niente panico: è possibile cancellare l’ipoteca pregressa, estinguendo quindi il debito e procedendo con una nuova iscrizione ipotecaria. Le operazioni per questo tipo di procedura possono essere svolte in giornata.
Mutuo su immobile già ipotecato: come procedere?
In che modo procedere quindi per chiedere un mutuo su immobile già ipotecato? Una volta terminate le pratiche preliminari, la banca predispone la minuta del mutuo che verrà quindi inviata al notaio.
Il notaio stipula quindi l’atto predisponendo una serie di negoziati a catena:
- l’ipoteca pregressa viene cancellata
- viene stipulato l’atto di compravendita immobiliare
- viene rogato il mutuo con conseguente concessione del bene per l’iscrizione dell’ipoteca.
Una volta conclusa questa prima fase, tutti gli atti vengono messi a repertorio secondo l’ordine cronologico in cui sono stati ricevuti e autenticati e, successivamente, vengono registrati. Inoltre, i singoli atti vengono pubblicizzati presso la Conservatoria. Una volta sottoscritto il mutuo con la banca, lo stesso verrà iscritto presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari del luogo in cui si trova l’immobile stesso.
Documenti utili
Se vuoi scoprire se l’immobile in questione risulta ipotecato oppure ottenere un documento che dimostri l’esistenza dell’ipoteca sul bene immobiliare, puoi richiedere una Visura Ipotecaria Pregiudizievoli su Visure Italia. Il documento sarà disponibile in sole 2 ore lavorative.
La Visura Ipotecaria Pregiudizievoli consente di verificare, relativamente ad un nominativo (persona fisica, ditta individuale o società), se risultano o meno gravami (ipoteche volontarie, servitù, vincoli) o pregiudizievoli (ipoteche legali, ipoteche esattoriali, fallimenti, pignoramenti, citazioni, decreti ingiuntivi, costituzione di fondo patrimoniale) relative al nominativo oggetto di ricerca nel periodo decorrente dalla data di automazione della competente Conservatoria RR.II. fino alla data di aggiornamento. Per ogni atto o formalità viene indicata la tipologia dell’ipoteca o della pregiudizievole, la data di trascrizione/iscrizione, il numero di registro generale e particolare.
Leggi anche -> Planimetria difforme: cosa fare in una compravendita?
4 commenti per "Come fare per chiedere un mutuo su immobile ipotecato?"
Ho bisogno mutuo 160 mila x consolidamento debiti
Buongiorno Adele, le suggeriamo di confronta le diverse offerte di mutuo per trovare quella più vantaggiosa. Cordiali saluti.
Posso accedere a un mutuo di 60.000.euro
Buongiorno, è necessario rivolgersi presso una banca. Cordiali saluti.