Investimenti immobiliari: (nonostante il COVID) si rivedono gli investitori internazionali

Il terzo trimestre del 2020 si sta chiudendo con dei volumi d’affari e d’investimenti immobiliari di poco inferiori a 1,8 miliardi di euro, per un totale di 5,15 miliardi di euro da inizio anno, con una diminuzione di circa il 28% rispetto ai primi tre trimestri del 2019, riducendo il divario registrato nel primo semestre dell’anno.
Investimenti immobiliari per due miliardi e mezzo di euro. Il mercato immobiliare vede il ritorno degli investitori internazionali.
Rapporto IPI su mercato e investimenti immobiliari.
Il primo dato che analizziamo è quello che si riferisce al mercato immobiliare degli uffici. Qui nel segmento office, gli scambi commerciali hanno raggiunto da inizio anno i 2,4 miliardi di euro. L’area geografica c he si conferma come principale è Milano, prima piazza con oltre Euro 1,8 miliardi d’investimenti immobiliari nel comparto immobili per ufficio.
Investimenti immobiliari nel comparto hotel.
Per quanto riguarda il settore degli hotel, il terzo trimestre dell’anno chiude gli scambi commerciali con 713 milioni di euro da inizio anno, mentre il comparto degli investimenti alternativi registra nel trimestre volumi d’investimento pari a Euro 171 milioni, per un totale di Euro 560 milioni registrati da inizio anno grazie, soprattutto, alla componente di sviluppo residenziale.
Rispetto agli ultimi periodi risulta nuovamente modificata la composizione degli investitori con un ritorno della componente internazionale.
I capitali oggetto di investimenti immobiliari domestici si attestano al 38% (era il 53% nel trimestre precedente) mentre il 46% proviene da Paesi europei (in primis Germania e Francia), il 12% circa dagli Stati Uniti e il 4% da altri Paesi.
Come conoscere il vere valore di un immobile?
Valutazione immobiliare onlineclose
Ti serviranno:
- Provincia
- Comune
- Zona
- Indirizzo
- Destinazione D’Uso
- Metri Quadri
- Piano
- Stato Conservativo