Dpcm 10 ottobre 2020. Stop a feste private, sport di contatto, limitazioni per bar e ristoranti.

Coprifuoco per i locali a partire dalle 24. Divieto di vendita di alcolici, estensione smart working, stretta sui trasporti pubblici e movida. Dpcm 10 ottobre 2020, come il Governo pensa di frenare il contagio.
Il Dpcm 10 ottobre 2020 è alle porte, manca ancora l’ufficialità ma le indiscrezioni uscite dalle riunione di Governo e CTS sembrano andare tutte in un unica direzione.
Nessun Lockdown generalizzato, tutti i ministri sul punto sono concordi, ma inasprimento dei controlli e delle sanzioni.
Il Dpcm 10 ottobre 2020 imporrà, se confermato nelle prossime ore, un deciso stop alle feste private, anche quelle organizzate all’interno delle case, sospensione degli sport amatoriali di contatto, coprifuoco per i locali a partire dalle 24, divieto di vendita di alcolici dopo una certa ora, divieto di sostare in piedi fuori da bar e ristoranti, estensione dello smart working, riduzione della percentuale di passeggeri sui mezzi pubblici.
Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale discusse nel Dpcm 10 ottobre 2020?
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale il Dpcm 10 ottobre 2020 prevede alcune specifiche misure come la prescrizione in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico del’uso della mascherina, salvo i casi di comprovata impossibilità per particolari soggetti.
Nei luoghi privati il titolare, sia che trattasi di abitazioni familiari o sedi associative, può consentire l’accesso ad un massimo di dieci persone diverse dal proprio nucleo familiare risultante dall’anagrafe comunale.
Per assicurare il rispetto di tale prescrizione gli incaricati dalla pubblica autorità potranno in qualsiasi momento chiedere l’accesso e procedere alla identificazione dei soggetti presenti nell’immobile.
Il Dpcm 10 ottobre 2020 sospende le attività sportive che possono comportare un contatto fisico, fatta eccezione per quelle che prevedano la contemporanea presenza di non più di sei soggetti nel campo da gioco.
N.B. Sono escluse dal divieto le attività ricreative svolte in centri sociali, comunità di recupero e di accoglienza.
Quali sono le attività sportive e/o motorie consentite dal Dpcm 10 ottobre 2020?
Chi fa jogging, marcia o va in bici NON ha l’obbligo di indossare la mascherina.
“Per attività motoria – specifica il Viminale – deve intendersi la mera passeggiata e non la corsa, anche quella svolta con finalità amatoriali, in quanto riconducibile ad attività sportiva. Jogging e footing potranno continuare a svolgersi senza obbligo di mascherina”.
Come devono comportarsi gli studi professionali?
Gli studi professionali devono consentire la presenza di non più di una persona per ogni stanza, incentivando il ricorso allo smart working.
Il ricevimento della clientela deve avvenire o con modalità telematiche o attraverso una barriera che non consenta il contatto. La stanza in cui avviene il ricevimento deve essere igienizzata dopo ogni accesso.
Matrimoni e funerali: regole e linee guida
I matrimoni possono essere svolti con la sola presenza dei soggetti che devono intervenire secondo le norme dello stato Civile alla celebrazione e non più di dieci invitati.
La mancata osservanza della disposizione determina l’invalidità del matrimonio stesso. I funerali devono svolgersi con la presenza contemporanea di non più di quindici persone compreso il celebrante e l’interessato.
Fonte: Ministero Dell’Interno