Cinque pratici motivi per utilizzare la realtà virtuale nel settore immobiliare

Cinque pratici motivi per utilizzare la realtà virtuale nel settore immobiliare

In genere, un agente immobiliare fornisce al cliente un lungo elenco di proprietà. Successivamente arrivano le spiegazioni, i negoziati e infine (forse) le visite reali di case e appartamenti.

Questo flusso di lavoro è rimasto lo stesso per decenni, ma in realtà (diciamoci la verità) è scomodo e richiede tanto tempo. Tempo che agenti immobiliari e potenziali acquirenti potrebbero impiegare per attività maggiormente produttive.

Come sta cambiando il settore immobiliare con l’avvento delle tecnologie di realtà aumentata?

Oggi, molto più di ieri, viviamo nella società del tutto e subito. Il Web e l’evoluzione digitale, lo sviluppo delle tecnologie wireless e di smartphone di ultima generazione stanno progressivamente cambiando le abitudini di aquisto e di vendita.

C’è chi si lamenta e rimpiange i tempi in cui era sufficiente un telefono fisso e tanta voglia di camminare, per acquisire nuovi clienti (il settore assicurativo, in particolare, vive una difficoltà strutturale ad innovarsi e ad accettare il cambiamento digitale), altri player invece vedono nel web e nelle strategie di marketing digitale (in particolare nel social media marketing) un imperdibile occasione di crescita e sviluppo.

Ma torniamo al focus del nostro argomento. Come sfruttare i benefici della realtà virtuale per vendere un immobile?

Come è possibile utilizzare la realtà virtuale nel settore immobiliare

Per molte persone, la realtà virtuale è associata a videogiochi e intrattenimento. Questa tecnologia, tuttavia, ha un enorme potenziale nel settore immobiliare. In genere, i clienti visitano più proprietà prima di decidere quello che desiderano.

Ciò richiede molto tempo e le cose si complicano se una proprietà è lontana da dove vive un cliente. In questo caso, visitare una proprietà non è solo dispendioso in termini di tempo ma può essere anche costoso.

La tecnologia VR aiuta a risolvere questi problemi, consentendo a milioni di persone di visitare virtualmente le proprietà senza uscire di casa. Basta indossare un auricolare VR e sperimentare in prima persona la visita dell’immobile selezionato.

Nel giro di pochi minuti, i potenziali acquirenti o affittuari possono virtualmente visitare decine di località e decidere quali vale la pena visitare di persona.

Cinque buoni motivi per implementare la tecnologia VR nel settore immobiliare

Anche se conosci già alcuni usi pratici della realtà virtuale nel settore immobiliare, potresti comunque avere dubbi sul fatto che ne valga la pena. Per convincerti, se mai c’è ne fosse bisogno, dai un’occhiata alla lista dei cinque maggiori vantaggi della realtà virtuale nel settore immobiliare stilata dalla nostra redazione web.

  • # 1 Risparmia tempo

Questo è probabilmente il più grande vantaggio: le soluzioni di realtà virtuale fanno risparmiare tempo sia ai clienti che agli agenti immobiliari. Grazie alla realtà virtuale, non è necessario viaggiare da una proprietà all’altra, i clienti possono semplicemente indossare un dispositivo VR e godersi tour tridimensionali coinvolgenti.

Inoltre, l’uso della realtà virtuale nel settore immobiliare consente di “mantenere sempre aperte e disponibili” le proprietà immobiliari elencate in catalogo.

  • # 2 Crea connessioni emotive

I tour virtuali di case e appartamenti aiutano i tuoi potenziali clienti a visualizzare la proprietà e a vivere in prima persona tutti gli aspetti.

A differenza delle visite tradizionali quando tutti hanno fretta, i potenziali acquirenti possono effettuare il tour virtuale in un momento, a loro, più conveniente e cosi possono focalizzare la loro attenzione sui dettagli. Dettagli che spesso, nelle visite tradizionali, non si riesce a valorizzare.

  • # 3 Offre una copertura globale

Se sei un agente immobiliare sai bene quanto tempo richiede seguire ogni singolo cliente. Organizzare visite, mostrare proprietà, comunicare prezzi, negoziare: tutte queste attività richiedono molto tempo, quindi non sorprende che l’agente immobiliare medio lavori con un numero relativamente piccolo di clienti.

La realtà virtuale può aiutare anche i piccoli agenti immobiliari a competere su un mercato immobiliare molto più vasto e competitivo.

  • # 4 Risparmia denaro

Lo sviluppo di tour virtuali 3D ricchi di funzionalità può sembrare costoso, ma, se confrontato ai classici investimenti di marketing tradizionale, scopriamo che i tour virtuali in 3D sono addirittura meno costosi, meno impattanti sulle finanze di un agenzia immobiliare.

Oggi, fare un tour video guidato intorno a una proprietà immobiliare richiede solo una telecamera panoramica e un rendering di base.

  • # 5 Senso istantaneo della proprietà

Spingere i clienti verso un acquisto o la firma di un contratto di affitto è il compito molto impegnativo.

I tour domestici organizzati con la Realtà Virtuale aiutano a migliorare l’esperienza del cliente fornendo tour virtuali che possono essere arricchiti con diversi componenti aggiuntivi interattivi come calcolatori di mutui, informazioni su proprietà simili, descrizioni del quartiere, storico della casa.

Questo aiuterà i clienti a ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno sulle proprietà prima ancora di contattarti e di richiedere una visita reale in situ.

 

SEO blogger

Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *