Blog Immobiliare: i consigli di visureitalia per avere successo con un blog immobiliare

Blog Immobiliare: i consigli di visureitalia per avere successo con un blog immobiliare

Siete pronti per iniziare a lavorare sul vostro blog immobiliare? Bene, ma prima di scegliere una piattaforma su cui strutturare il tuo blog immobiliare è meglio se diamo un’occhiata ai suggerimenti di Visure Italia Smart Focus.

Con l’enorme popolarità che i blog stanno raggiungendo, è ragionevole aspettarsi che i blog immobiliari si evolvano e diventino in poco tempo uno degli strumenti di comunicazione e vendita più diffusi nel settore delle agenzie immobiliari.

I Blog Immobiliari stanno crescendo a un ritmo estremamente rapido, e oggi possono già essere considerati uno strumento di marketing online efficace ed economico per agenti immobiliari e broker.

Troppi professionisti del settore immobiliare evitano il blog perché credono di non avere il tempo o la capacità di svolgere bene le attività di content marketing richieste da un blog di questo tipo. Ma con passione e impegno tutti i risultati sono possibili. Siete pronti per iniziare a lavorare sul vostro blog immobiliare?

Bene, ma prima di scegliere una piattaforma su cui strutturare tu blog immobiliare è meglio se da un’occhiata ai suggerimenti di Visure Italia Smart Focus.

Di quali tipi di contenuti o post avrai bisogno e quanto tempo è necessario per lavorare con un blog immobiliare?

Il primo suggerimento che diamo ai clienti è sempre uno: Non avviare un blog se non siete pronti a trascorrere il tempo necessario per pubblicare regolarmente. Nella maggior parte dei casi, diversi post ogni settimana produrranno i migliori risultati sia per i lettori che per i motori di ricerca. Un minimo di contenuti indispensabile dovrebbe comunque essere un post a settimana.

Per quanto riguarda invece gli argomenti da trattare, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ci sono così tanti grandi argomenti di interesse sui quali puoi scrivere sul tuo blog immobiliare. Per trovare spunti utili ti consigliamo di annotare le domande che ti vengono poste dai clienti e sviluppare queste risposte in contenuti articolati.

Quanto costa avere un blog immobiliare di successo?

In realtà, il costo può essere molto basso, ma pensaci due volte prima di utilizzare una piattaforma di blog gratuita, e di riempire le tue pagine di contenuti poco utili. Parlando di cifre comunque, una piattaforma com wordpress (se il blog immobiliare deve servire ad uno scopo commerciale sconsigliamo di lavorare su piattaforme gratuite) ha un costo annuo di circa 50 / 60 euro.

Per quanto riguarda invece i costi per l’implementazione e la scrittura dei contenuti il prezzo è, ovviamente, zero se deciderai di dedicare il tuo tempo alla stesura degli articoli e alla preventiva ricerca delle keywords da posizionare in SERP. Nel caso invece si preferisca affidare il lavoro di scrittura ad un content manager professionista il costo orario varierà a seconda dell’esperienza del professionista contattato, della difficoltà degli argomenti trattati, della frequenza di consegna e cosi via.

Se ami il tuo lavoro però, non potrai fare a meno di creare sul tuo sito un’apposita sezione dedicata al blog immobiliare. Un’area dove raccontare te stesso, il tuo lavoro, dove dare risposta alle domande dei clienti e dove avviare processi di marketing e di lead generation che possono migliorare la produttività del tuo ufficio.

 

SEO blogger

Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

2 commenti per "Blog Immobiliare: i consigli di visureitalia per avere successo con un blog immobiliare"

  • Paola Di Pinto ha detto:

    Buongiorno vorrei , se possibile una informazione, ho affittato il mio monolocale con un contratto a canone concordato 3+2, il contratto si è tacitamente rinnovato. Purtroppo mia madre è venuta a mancare ed ora, visto che la casa dove abitavo con lei era in usufrutto, sono costretta ad andare via. Ho parlato con il locatario del mio monolocale il quale non ha intenzione di lasciare la casa fino alla scadenza del contratto ,nel 2025. il problema è che io non so dove andare e non posso permettermi un affitto. Vi chiedo cortesemente se c’è qualcosa da poter fare in merito…sono disperata…grazie infinite.

    • Redazione ha detto:

      Buongiorno Paola, in questi casi è consigliabile confrontarsi con un legale affinché analizzi il contratto e le indichi i suoi diritti. Cordiali saluti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *