Vendere casa su Facebook: 7 consigli per annunci immobiliari efficaci

Vendere casa su Facebook: 7 consigli per annunci immobiliari efficaci

Riuscire a vendere casa su Facebook è una delle skill professionali più utili in quest’epoca di post coronavirus. Gli agenti immobiliari sono profondamente consapevoli del fatto che, per avere successo, il loro set di abilità non può essere limitato alla semplice vendita di un immobile. In effetti, la capacità di generare contatti attraverso accattivanti campagne di marketing è probabilmente una delle competenze professionali più utili nel moderno settore delle vendite immobiliari.

L’evoluzione della vendita degli immobili

In passato, gli agenti immobiliari si affidavano al networking in città, alla pubblicazione di informazioni sulla bacheca del supermercato e forse andavano persino porta a porta per condividere un sorriso amichevole e distribuire un volantino appariscente.

Oggi questa strategia è semplicemente poco produttiva. Nel 2020, metà delle persone che prima andavano nei negozi e potevano vedere i nostri annunci immobiliari hanno la faccia incollata sui telefonino, l’altra meta invece è comodamente seduta sulla poltrona di casa in attesa dell’arrivo del Corriere di Amazon.

Suggerimenti per vendere casa su Facebook

I social Network sono un canale fortissimo dove poter inserire gli immobili che si vogliono vendere. Secondo un recente studio le persone in media trascorrono 35 minuti al giorno su Facebook. Un tempo, che se siamo bravi, offre all’agente immobiliare, ampie opportunità di mettersi di fronte alle persone giuste con annunci Facebook mirati.

OK, abbiamo capito che la pubblicità su Facebook può essere la risposta, ma qual è la strategia che dobbiamo seguire? Come puoi massimizzare il tuo budget per assicurarti di non sprecare preziose spese di marketing in campagne fallimentari?

Vendere casa su Facebook velocemente non è facile diciamolo subito. Non fidatevi di ricette miracolose trovate in rete. Ecco sette consigli per iniziare a farvi pubblicità su Facebook.

1: opzioni di targeting per vendere casa su Facebook

A parte la popolarità di Facebook, ciò che lo rende la piattaforma perfetta su cui fare pubblicità è il livello veramente dettagliato di targeting che sei in grado di raggiungere. Dopo aver configurato l’obiettivo della tua campagna, puoi utilizzare le varie opzioni di targeting per sovrapporre opzioni precise e assicurarti di mostrare i tuoi annunci al pubblico giusto.

  • Target per codice postale
  • Target per fasce d’età
  • Obiettivo per reddito e interessi d’acquisto
  • Obiettivo per proprietà della casa
  • Scegli come target un pubblico simile
  • Scegli persone “che potrebbero spostarsi”

2: dai vita alle tue proprietà immobiliari con i video

Il video marketing è ancora una tecnica sottoutilizzata nel gioco delle vendite immobiliare! Mentre alcuni hanno iniziato a sfruttare le potenzialità offerte dai video, molti vedono ancora questo formato come un mezzo difficile da utilizzare. Secondo un noto gruppo immobiliare australiano, le inserzioni con video ricevono mediamente il 403% di richieste in più rispetto a quelle senza!

Se vuoi fare un ulteriore passo avanti, prova a creare un video 360, che consente al potenziale acquirente di spostarsi con il mouse come se partecipasse ad un vero e proprio tour reale.

3: usa gli annunci Carousel per mostrare più proprietà (o più stanze di una stessa proprietà)

Questo formato di annunci è perfetto per quasi tutti i settore commerciali. Il formato dell’annuncio a carosello consente agli inserzionisti di pubblicare una serie di immagini in un formato “tipo catalogo” in modo che gli utenti possano scorrere e visualizzare più immagini o elenchi.

4: sii trasparente e comunica sempre fiducia

Quando crei i tuoi annunci per vendere casa su Facebook, mostra sempre immagini realistiche e sii diretto nel copy dell’annuncio. Spiega al consumatore esattamente cosa stai vendendo e cosa lui può ottenere. Metratura, prezzo, problemi con le documentazioni, vincoli, sono informazione che il consumatore finale vuole conoscere subito.

5: per vendere casa su Facebook efficacemente, pianifica in anticipo la spesa pubblicitaria durante le ore di punta

Se lavori nel settore immobiliare, sai bene che ci sono mesi di punta in cui le persone escono letteralmente dal letargo con denaro in tasca pronto per l’acquisto. Durante l’alta stagione è facile rimandare il marketing perché sei impegnato con altri potenziali acquirenti. Tuttavia, questo è un grosso errore, poiché in questo periodo hai molte più possibilità di vendere se mostri le tue inserzioni alle persone giuste su Facebook.

6: usa testimonianze e recensioni per comunicare fiducia nei tuoi servizi

La pubblicità migliore è ancora il passaparola. Anche in un periodo dominato dai Social Network come quello che stiamo vivendo il parere positivo di un amico, conoscente o semplicemente di chi ha già acquistato un prodotto o servizio è una leva fortissima per spingere un cliente a prendere una decisione. Le recensioni positive, se reali, sono un ottimo modo per comunicare umanità e empatia.

7: colpisci l’attenzione con annunci pubblicitari dal forte impatto

Assicurati sempre che le immagini che usi siano sbalorditive! Scegli sempre immagini di altissima qualità per i tuoi annunci e cerca di rappresentare al meglio lo stile di vita che potrebbe essere abbinato all’immobile che sta vendendo su Facebook.

 

SEO blogger

Appassionato di Keyword Research, da più di dieci anni divido equamente la mia vita professionale tra fogli bianchi di word, blog aziendali e strategie di social media marketing. Nasco come giornalista, prima grande passione, e oggi svolgo la mia attività professionale come Content Manager e SEO blogger con diverse realtà editoriali e importanti progetti imprenditoriali. Collaboro con il Blog SmartFocus e condivido con i suoi lettori la mia passione per l’attualità, il giornalismo e le attività imprenditoriali.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *