Watify: la piattaforma EU per l’imprenditorialità digitale

Nelle ultime settimane, la Commissione Europea ha lanciato Watify, una piattaforma pensata per promuovere l’imprenditorialità digitale in Europa e che avrà la durata di due anni. Gli obiettivi? Eliminare le barriere che impediscono alle start up di crescere e aiutare le imprese già avviate a trovare opportunità per il proprio business. Una sfida che, se vinta, potrebbe creare 1,5 milioni di nuovi posti di lavoro.
I dati
Secondo le ultime statistiche rese note dall’Unione Europea, soltanto il 6% della popolazione europea avrebbe avviato un nuovo business, contro il 13% degli Stati Uniti. Nonostante questo, il quadro di riferimento dell’economia digitale sarebbe molto positivo, questo perché le imprese ITC:
- rappresentano l’8% del PIL nelle economie dei paesi del G20
- creano nuovi posti di lavoro
- crescono 2/3 volte più veloce.
Questi dati non riguardano solo le start up, ma anche le imprese digitali già avviate che, nel momento in cui abbracciano le nuove tecnologie digitali innovative, riescono a trasformare diverse aree di attività e a trarne vantaggio. Eppure, questo potenziale resta poco sfruttato in Europa, dove il 41% delle imprese non sono digitali e solo il 2% cresce solo ed esclusivamente grazie alle opportunità digitali.
Le opportunità
Grazie a Watify, le aziende potranno valutare diverse opportunità in diversi ambiti del digital:
- mobile e social
- cloud computing
- analisi dei dati
- digitalizzazione della produzione
- prototipizzazione e test di prodotti industriali
- tecnologie collaborative.
Ciò consentirebbe di sfruttare al massimo il settore, e di andare oltre l’attuale 1% di riuscita delle nuove iniziative. Entro il 2020, infatti, l’industria ICT dovrebbe generare circa 4 miliardi di euro in tutto il mondo, e circa il 40% del fatturato sarà determinato dalle tecnologie digitali innovative.