Il superbonus 110 frena il mercato del mattone e dell’edilizia!

Il superbonus 110 frena il mercato del mattone e dell’edilizia!

Il superbonus 110 doveva rilanciare l’economia e invece, carte alla mano, sta rallentando la ripresa e frenando il mercato del mattone. Eppure il mese di settembre era partito con grandissima forza e con grandi speranza.

I tempi burocratici necessari all’avvio del superbonus 110 spaventano e rallentano le richieste di ristrutturazione. Frenata del mattone.

Al rientro dalle “vacanze estive” il settore delle ristrutturazioni edili e il mercato dei materiali da costruzione, specialmente nel canale della grande distribuzione, sembrava dare segnali di forte crescita, ma dopo i dati eccezionali dei mesi precedenti, con il passare delle settimane il mix di prodotti venduti e i corrispondenti volumi di vendita per canale hanno mostrato una progressiva normalizzazione, pur mantenendo una dinamica positiva.

Settembre e Ottobre: segnali di ripresa seguiti da una brusca frenata.

La seconda parte del mese di settembre e anche la terza settimana di ottobre sono state caratterizzate però da bruschi segnali di rallentamento. Una frenata che ha toccato tutti i comparti, dopo che settembre aveva confermato le aspettative espresse dagli operatori, segnando una crescita del +4% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Sulla stessa linea è iniziato anche il successivo mese di ottobre dove la crescita ha fatto registrare un range (comunque) positivo che dal + 18,5% è arrivato alla fine del mese al meno 1,7%.

La crescita di settembre e il buon avvio di ottobre hanno quindi indotto le imprese a migliorare ulteriormente le previsioni per il 2020: la previsione complessiva per l’anno si attesta, infatti, al -9,0%, dal -9,5% di agosto.

Un dato estremamente positivo se pensiamo che nel corso delle buie settimane di lockdown le previsioni del settore parlavano di un drammatico meno venti per cento (ancora a luglio si parlava di meno 13%)

Quali sono i fattori che hanno portato a questa “preoccupante” flessione?

Tra i probabili fattori che hanno frenato la ripresa del mercato del mattone anche l’avvio del Superbonus 110. I tempi di avvio pratiche, eccessivamente lunghi e complessi spaventano e frenano il settore. Al Superbonus inoltre vanno aggiunti i problemi causati dal lavoro a ranghi ridotti a cui è stata costretta la Pubblica Amministrazione.

 

Founder & CEO in VisureItalia®

Ho conseguito la laurea in Scienze Politiche e un Master in Gestione ed Amministrazione del patrimonio immobiliare degli enti ecclesiastici e religiosi. Dopo una lunga esperienza in ambito della gestione e messa a reddito di patrimoni immobiliari, nel 1999 ho intrapreso l’attività nel settore delle informazioni immobiliari, collaborando con i principali istituti di credito e gli enti di riscossione. Su SmartFocus aiuto i nostri lettori a capire quali problemi possono essere collegati con le attività di acquisto, vendita o locazione di un immobile.

© Riproduzione riservata

Se hai trovato utile questo articolo o hai bisogno di un chiarimento, lascia un commento nel form a fine pagina o scrivici a smartfocus@visureitalia.com. Inoltre, iscriviti alla newsletter per ricevere gratuitamente aggiornamenti su attualità economica, novità fiscali e tributarie, consigli pratici su normative, leggi e tributi!
Servizi VisureItalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *