Scadenze fiscali marzo 2019: tutte le date a segnare sul calendario

È iniziato un nuovo mese di appuntamenti fiscali per professionisti, imprese e cittadini. Le scadenze fiscale di marzo 2019 da tenere sott’occhio sono numerose. Vediamo quali sono gli appuntamenti con il fisco da segnare in rosso sul calendario.
Le scadenze fiscali di marzo 2019 per professionisti, imprese e cittadini
Lo scadenzario di marzo, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è ricco anche questo mese. Tra le date da ricordare c’è sicuramente il 7, giorno della trasmissione telematica della Certificazione Unica 2019 all’Agenzia delle Entrate. Il 18 marzo, invece, le aziende dovranno versare all’INPS le ritenute sui redditi da lavoro. Andiamo per ordine e facciamo il punto di tutte le scadenze fiscali di marzo 2019.
7 marzo
- I sostituti d’imposta dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate le Certificazioni Uniche (CU 2019) contenenti i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi corrisposti nel 2018.
- Se invece la comunicazione viene effettuata per la prima volta, i sostituti d’imposta dovranno procedere con la presentazione del quadro CT del modello Certificazione Unica (CU).
15 marzo
- Per i soggetti IVA è prevista l’emissione e la registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti tra i quali è effettuata l’operazione nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente.
18 marzo
- Liquidazione e versamento dell’Iva relativa al mese precedente.
- Versamento dell’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti, nel mese precedente, in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione.
- Versamento ritenute operate nel mese precedente per i sostituti d’imposta.
20 marzo
- Ultimo giorno per il ravvedimento breve, ovvero per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura insufficiente entro il 18 febbraio 2019, con maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo.
25 marzo
- Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi rese nel mese precedente nei confronti di soggetti UE
Le date riportate potrebbero subire delle variazioni nel corso del tempo e per questo motivo vi consigliamo di visionare anche lo scadenzario ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.